Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

altri articoli per questo tema:

SPECIALE AGRIEST - Violino agli allevatori: Ritrovare la coesione

Il settore della zootecnia e delle produzioni lattiero-casearie deve compattarsi per poter cogliere le reali opportunità di sviluppo, e fruire positivamente dei benefici assegnati per il consolidamento dalla Regione attraverso il PSR-Piano di Sviluppo Rurale. Questo l'invito pressante dell'assessore regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali Claudio Violino, rivolto all'intera filiera del latte e delle carni bovine in occasione del convegno organizzato dall'ARA (Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia) e dall'A.PRO.LA.CA. (Associazione produttori lattiero caseari) dal titolo ''Dopo il 2013 verso la nuova PAC'', svoltosi nell'ambito di Agriest al quartiere fieristico di Torreano di Martignacco. Per Violino infatti, l'intero settore deve saper superare divisioni e polemiche, forse anche generate dalla questione delle quote latte e da problemi contingenti, come quelli prodotti dalla necessità di adeguarsi alla direttiva nitrati, per presentarsi unito sui mercati e offrire ai consumatori e alla clientela nuove proposte di qualità, tra le quali l'assessore ha suggerito la realizzazione di un formaggio Montasio con il solo latte di bovine della razza Pezzata Rossa. Razza che ha origini friulane e per il cui rilancio è impegnata l'ERSA, Agenzia regionale per lo Sviluppo rurale. Il nuovo formaggio, ma per Violino si trattava comunque soltanto di un esempio per invitare il comparto a trovare nuove forme di promozione e di valorizzazione del territorio, rappresenterebbe un prodotto strettamente legato all'identità locale.

 



INFO:
ass.agricoltura@regione.fvg.it  
          Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361

 



FOTO:
Archivio Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali