Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Prezzario 2020

Lavori pubblici

servizi per le stazioni appaltanti

Prezzario 2020

sei in: prezzario 2020

60.1.QH2.25 - torre faro a corona mobile con complesso decorativo

fornitura e posa in opera di torre faro a piattaforma mobile costituita da: fusto: - forma tronco-conica, a sezione poligonale ad incastro ricavata da lamiera di acciaio fe 52 saldata longitudinalmente; tronco di punta corredato di adeguata flangia saldata per interfacciamento con la parte piastra inferiore della testa di trascinamento; tronco di base provvisto di adeguata apertura rinforzata, completa di portella di chiusura con serratura antivandalo ed equipaggiata per il sistema di movimentazione; tronco di base del fusto corredato di adeguata flangia saldata idonea per il fissaggio alla fondazione tramite tirafondi di ancoraggio e della presa per il collegamento di messa a terra della stuttura. testa di trascinamento: - bullonata alla flangia posta in sommità della torre, realizzata in elementi di acciaio zincati a caldo, opportunamente sagomati in modo da renderla completamente carenata per un'adeguata protezione degli organi di rinvio delle funi di sollevamento della corona mobile e del/dei cavo/i di alimentazione dei proiettori. composta da tre bracci posti a 120° l'uno dall'altro su cui saranno montate le carrucole, ruotanti su boccole in ottone, per il rinvio delle funi di acciaio e del/dei cavo/i elettrico/i, dotata di appositi dispositivi antiscarrucolamento, assicura una rigorosa separazione meccanica delle funi dal cavo elettrico al fine di evitare fenomeni di attorcigliamento. corona mobile: - realizzata in elementi di acciaio saldati e imbullonati (la parte centrale portante di forma circolare), predisposta per l'applicazione dei tre dispositivi di fissaggio delle funi di acciaio, con relativo dispositivo di regolazione per il livellamento della corona mobile, dei tre innesti antirotazione a perno per l'inserimento e la centratura della corona mobile nella testa di trascinamento, dei tre dispositivi di aggancio meccanico con piatto armonico in acciaio inossidabile, dei dispositivi protettivi antisfregamento della corona mobile durante le manovre di salita e discesa, del bloccaggio del/dei cavo/i elettrico/i; equipaggiata con cassetta/e di derivazione stagna (ip65) per i collegamenti ai corpi illuminanti dotata di spina per eseguire le prove di accensione dei proiettori a corona mobile abbassata. posizionamento variabile su tutti i 360° della corona mobile dei corpi illuminanti. complesso decorativo: il complesso testa/corona dovrà essere corredato da una serie di pannelli di forma ricurva (petali) e pennone in sommità in acciaio. i pannelli sono costruiti in prfv, resina poliestere con fibra di vetro, lavorati a mano e protetti da una pellicola di gelcoat iso che conferisce la colorazione standard grigio chiaro riferimento ral 7032. funi di sollevamento della corona mobile: - n° 3 funi di sollevamento, disposte a 120° tra loro, realizzate in acciaio inossidabile, dotate alle estremità di terminali filettati per consentire la regolazione delle stesse per ottenere il corretto livellamento della piattaforma caricata dei suoi equipaggiamenti. equipaggiamento elettrico: - alla base prevede una presa con interruttore di blocco a cui si attesta la linea di alimentazione dell'impianto e sulla corona mobile una cassetta di derivazione ai proiettori in ip 65, dotata di idonea spina per la prova di accensione a terra dei corpi illuminanti, a cui si attesta in maniera definitiva il cavo elettrico, rinviato sulle carrucole della testa di trascinamento, che all'interno del fusto, per mezzo di idonea spina, si collega alla presa interbloccata alla base della torre. finitura: - finitura superficiale della struttura e dei vari componenti realizzata mediante zincatura a caldo secondo la norma uni en iso 1461. sistemi di sicurezza: - il sistema a corona mobile è dotato di sicurezze attive e passive quali un dispositivo di aggancio meccanico della corona mobile alla testa di trascinamento, un sistema di centraggio e antirotazione, un sistema di sicurezza posta all'interno della portella, supporti di appoggio della corona mobile costituiti da tre staffe in acciaio, smontabili. unità elettrica carrellata: - costituita da telaio verniciato munito di ruote, facilmente trasportabile, sul quale saranno montati il gruppo motoriduttore con grado di protezione ip55 ed alimentazione trifase 380v 50hz incorporata, la catena calibrata della lunghezza necessaria per la movimentazione della corona mobile, il relativo contenitore, un vano porta attrezzi, la pulsantiera con prolunga per il comando a distanza di sicurezza. la torre faro sarà equipaggiata con proiettori aventi le seguenti caratteristiche: - corpo in pressofusione di alluminio a basso contenuto di rame, resistenti alla corrosione, non verniciati; - riflettore asimmetrico in alluminio purissimo anodizzato e brillantato ad altissima riflessione; - intensità massima a circa 60° sul piano verticale - cut-off a 80°; - fascio largo, - vetro frontale di chiusura temprato termicamente spessore 4mm; - apertura del vetro frontale tramite 4 clip in acciaio inossidabile e vincolato al corpo tramite 2 cerniere in acciaio inossidabile; - sostituzione della lampada tramite apertura del vetro forntale; - staffa di fissaggio in acciaio verniciato colore nero di larghezza 50 mm e dotata di tre fori per il fissaggio; - angolo di orientamento verticale proiettore +10° -10°; - dispositivo goniometrico di puntamento; - guarnizioni in gomma siliconica; - viteria esterna in acciaio inossidabile; - cassetta per il collegamento elettrico esterna in pressofusione di allumio, collegata al corpo proiettore tramite tubo flessibile, grado di protezione ip44 e dotata di due pressacavi; - classe di isolamento i; - grado di protezione ip65; - 230 - 400v 50hz. completa inoltre di: - unità elettrica di alimentazione esterna costituita da involucro in poliamide rinforzato con fibra di vetro, alimentatore indipendente ferromagnetico immerso in resina poliestere, accenditore e condensatori di rifasamento; morsetto con fusibile di protezione, ingresso cavi tramite 2 pressacavi; classe di isolamento ii, grado di protezione ip65, 230 50hz. la voce include inoltre, l'inserimento di tubi in pvc rigido per il passaggio dei cavi di alimentazione, un pozzetto in cls completo di chiusino in ghisa carrabile e quota parte di argano elettrico per la movimentazione della corona mobile. il tutto realizzato secondo gli schemi di progetto, compreso ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Codice Descrizione UM Prezzo €
60.1.QH2.25.A torre faro a corona mobile h=25 equipaggiata con 8 proiettori a fascio largo cad53036.45
60.1.QH2.25.B torre faro a corona mobile h=25 equipaggiata con 12 proiettori a fascio largo cad59310.14

CERCA

contatti

caricamento in corso...