sei in: 
prezzario 2017
                                                
                                                
                                                10.5.FQ4.01 - muri in terre rinforzate rivestite frontalmente con blocchi di pietra
                                                                        
                                                    realizzazione di muro di sostegno con paramento in blocchi di calcestruzzo vibrocompresso splittati, rinforzato con geogriglie in pva/pa riempito con terreno di riempimento naturale.
tale struttura si ottiene mediante la sovrapposizione sfalsata dei blocchi a secco e con l'inserimento alternato di geogriglie di rinforzo opportunamente dimensionate. 
i vuoti tra gli elementi in calcestruzzo devono essere riempiti con uno strato di ghiaia, stendendosi fino ad una distanza di almeno 30 cm a tergo del muro. 
il primo strato di blocchi deve appoggiare su idonea fondazione, la quale dovrà essere posta a profondità tale da soddisfare le necessità progettuali e risultare protetta da fenomeni di erosione. 
il terreno a tergo del muro sarà rinforzato mediante l'inserimento di geogriglie disposte a strati. le tipologie di geogriglia da utilizzare e la loro disposizione ai vari livelli dell'opera saranno quelle indicate negli elaborati grafici di progetto. 
le geogriglie saranno installate in maniera che la direzione longitudinale risulti perpendicolare al fronte del muro; ogni telo di geogriglia formante gli strati dovrà essere priva di tagli e/o discontinuità lungo lo sviluppo in sezione. i teli di geogriglia adiacenti dovranno sormontare per almeno 20 cm. 
il terreno di riempimento da utilizzare a tergo del muro dovrà possedere i requisiti geotecnici richiesti di progetto. 
il terreno di riempimento verrà posato e compattato per strati di spessore non superiore a 20 cm, utilizzando mezzi meccanici idonei, in modo da ottenere una densità pari ad almeno il 90 % della densità max. ottenuta della prova proctor (aasho modificata). 
i blocchi in calcestruzzo vibrocompresso dovranno avere una faccia a vista splittata con estremità rientranti di circa 4 cm, dovranno presentare una sezione a "t" ed essere provvisti nella parte inferiore di due rilievi adibiti ad incastro. 
nel prezzo risultano compresi tutti gli oneri per la fornitura dei materiali a piè d'opera,  il nolo dei macchinari necessari, l'utilizzo di opere provvisionali e ponteggi funzionali alla realizzazione del magistero, la manodopera e quanto altro necessario a dare il lavoro finito a regola d'arte.