contenuti
Il Servizio difesa del suolo ha diverse competenze tra le quali i lavori di dragaggio.
A fronte di queste competenze:
- interviene nella nuova realizzazione e di manutenzione del sistema idroviario appartenente
al demanio navigabile e al demanio idrico regionale, dedicandosi anche ai ripascimenti marino
costieri di competenza della Regione;
- ha specifiche funzioni amministrative, dando seguito ai relativi adempimenti in riferimento
alla sicurezza (della navigazione nei canali lagunari, della navigazione interna, dei porti e degli
approdi di competenza regionale), esprimendo anche il relativo parere di competenza sulle richieste
di utilizzo dei beni;
- esercita poteri di vigilanza, regolamentazione e ordinanza, anche con riguardo alla difesa
del suolo, nell'ambito della laguna di Marano e Grado e sempre nelle materia di propria competenza.
A corredo di queste attività emana ordinanze di vario tipo disponibili in questa pagina.
Indice dei contenuti
- Ordinanza 9/2022 del 29 giugno 2022
- Ordinanza 8/2022 del 13 giugno 2022
- Ordinanza 7/2022 del 9 giugno 2022
- Ordinanza 6/2022 del 26 maggio 2022
- Ordinanza 5/2022 del 23 maggio 2022
- Ordinanza 4/2022 del 2 maggio 2022
- Ordinanza 3/2022 bis
- Ordinanza 3/2022 del 23 marzo 2022
- Ordinanza 2/2022 del 16 marzo 2022
- Ordinanza 1/2022 del 9 marzo 2022
Ordinanza 9/2022 del 29 giugno 2022
(OP 08.21 – Intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale di Barbana – CUP
D16G21001410002 CIG 9244375B92 - Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di
specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo
il canale di Barbana,
nel tratto che si sviluppa dal Santuario di Barbana/Canale Frà Simon all’innesto col
Canale dell’Uomo Morto, presso lo specchio acqueo nell'“area B” di refluimento e negli
specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell’i
nterdizione dalla data del 30 maggio alla data del 30 settembre 2022, dal lunedì alla domenica
(giorni 7 su 7) e con orario lavorazioni “H24”, ad esclusione del periodo definito dal 02/07/2022
al 28/08/2022 al fine di non interferire con il periodo estivo).
Modifica dei termini temporali dell’Ordinanza 06/2022.
Ordinanza 8/2022 del 13 giugno 2022
(OP 05.21 - Lavori di ripristino dei fondali dei canali prospicienti l’abitato di Marano Lagunare: interventi in corrispondenza della confluenza del canale di Marano e del canale di Raccordo – CUP D16G20002430002 - CIG 9047437533 - Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ove operanti i mezzi nautici di cantiere ovvero lungo il canale di Raccordo, presso lo specchio acqueo nell'area di versamento a ridosso della cassa di colmata esistente (settore rivolto al mare aperto, direzione Sud Est) e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell’interdizione dalla data del 4 maggio alla data del 17 giugno 2022, dal lunedì al venerdì con orario “7:00 - 19:00”)
PROROGA ORDINANZA 4/2022
Ordinanza 7/2022 del 9 giugno 2022
OP 16.22 – Lavori manutentivi di ripristino dei fondali del Canale di Coron a quota -3,00 m s.l.m.m. – CUP D16E22000050002 CIG 9268653E68 - Comune di Marano Lagunare. Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo il canale Coron, presso lo specchio acqueo nell' “area di refluimento dedicata” posta tra la Litoranea Veneta ed il fiume Cialisia, e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell’interdizione dalla data del 13 giugno alla data del 13 luglio 2022, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni “ dall’alba al tramonto, ovvero 5:30-21:00”.
Ordinanza 6/2022 del 26 maggio 2022
OP 08.21 – Intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale di Barbana – CUP D16G21001410002 CIG - Interdizione "modulata" della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo il canale di Barbana nel tratto che si sviluppa dal Santuario di Barbana/Canale Frà Simon all'innesto col Canale dell'Uomo Morto, presso lo specchio acqueo nell' "area B" di refluimento e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell'interdizione dalla data del 30 maggio alla data del 30 settembre 2022, dal lunedì alla domenica (7 giorni su 7) e con orario lavorazioni H24, ad esclusione del periodo definito dal 02/07/2022 al 28/08/2022 al fine di non interferire con il periodo estivo.
Ordinanza 5/2022 del 23 maggio 2022
Interdizione del transito e divieto di navigazione del tratto della laguna di Grado, lungo il canale navigabile con partenza dal porticciolo dell'Isola di Barbana e arrivo all'Isola della Schiusa – area interessata dalla manifestazione sportiva denominata "Barbanade 2022" da svolgersi nella giornata di sabato 4 giugno 2022 dalle 11:30 alle 14:30.
Ordinanza 4/2022 del 2 maggio 2022
OP 05.21 - Lavori di ripristino dei fondali dei canali prospicienti l'abitato di Marano Lagunare: interventi in corrispondenza della confluenza del canale di Marano e del canale di Raccordo – CUP D16G20002430002 - CIG 9047437533 - Interdizione "modulata" della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ove operanti i mezzi nautici di cantiere ovvero lungo il canale di Raccordo, presso lo specchio acqueo nell'area di versamento a ridosso della cassa di colmata esistente (settore rivolto al mare aperto, direzione Sud Est) e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell'interdizione dalla data del 4 maggio alla data del 17 giugno 2022, dal lunedì al venerdì con orario 07:00 - 19:00.
Ordinanza 2/2022 del 16 marzo 2022
Demanio marittimo regionale. "Servizio pubblico di TPL Linee marittime Trieste – Grado e Lignano – Grado, con tratti ascritti al Progetto europeo MIMOSA. Richiesta di emissione ordinanza" - Interdizione all'attracco, accesso, transito e stazionamento di natanti, persone e cose nel tratto di specchio acqueo prospiciente il distributore di carburanti e identificato anche come luogo di imbarco/sbarco di passeggeri al capolinea di Grado presso la banchina del Molo Torpediniere: efficacia dell'interdizione dalla data del 15 maggio alla data del 30 settembre 2022, tutti i giorni, esclusi i lunedì feriali con orario "predeterminato".
Ordinanza 1/2022 del 9 marzo 2022
OP 05.21 - Lavori di ripristino dei fondali dei canali prospicienti l'abitato di Marano Lagunare: interventi in corrispondenza della confluenza del canale di Marano e del canale di Raccordo – CUP D16G20002430002 - CIG 9047437533 - Interdizione della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ove operanti i mezzi nautici di cantiere, lungo i Canali di Marano, Raccordo e Taglio nonché presso l'area di versamento a ridosso della cassa di colmata esistente (versante rivolto al mare aperto, direzione Sud Est): efficacia dell'interdizione dalla data del 14 marzo alla data del 30 maggio 2022, dal lunedì alla domenica con orario H 24.