contenuti
Il Servizio difesa del suolo ha diverse competenze tra le quali i lavori di dragaggio.
A fronte di queste competenze:
- interviene nella nuova realizzazione e di manutenzione del sistema idroviario appartenente
al demanio navigabile e al demanio idrico regionale, dedicandosi anche ai ripascimenti marino
costieri di competenza della Regione;
- ha specifiche funzioni amministrative, dando seguito ai relativi adempimenti in riferimento
alla sicurezza (della navigazione nei canali lagunari, della navigazione interna, dei porti e degli
approdi di competenza regionale), esprimendo anche il relativo parere di competenza sulle richieste
di utilizzo dei beni;
- esercita poteri di vigilanza, regolamentazione e ordinanza, anche con riguardo alla difesa
del suolo, nell'ambito della laguna di Marano e Grado e sempre nelle materia di propria competenza.
A corredo di queste attività il Servizio difesa del suolo emana ordinanze di vario tipo,
disponibili di seguito su questa pagina.
-
Modulo per la presentazione delle richieste di ordinanza
A fronte delle diverse ordinanze che sono state emesse sin dall’anno 2021 in ambito lagunare, il Servizio difesa del suolo mette a disposizione il modulo dedicato alla presentazione formale delle domande per ottenere i dispostivi ordinanti in argomento.
È ora possibile scaricare una versione della richiesta in formato “.pdf” che verrà seguita a breve anche da una “versione editabile”.
Si segnala che le istanze verranno evase in un tempo minimo di 20 giorni lavorativi, eccezion fatta per i casi urgenti (la cui valutazione spetta all’Amministrazione regionale ed altri organi pubblici).
Indice dei contenuti
- Ordinanza 12/2023 del 14 settembre 2023
- Ordinanza 11/2023 del 1 agosto 2023
- Ordinanza 10/2023 del 19 giugno 2023 in rettifica Ordinanza 05/203 del 12 maggio 2023
- Ordinanza 09/2023 del 15 giugno 2023
- Ordinanza 08/2023 del 12 maggio 2023
- Ordinanza 05/2023 del 12 maggio 2023
- Ordinanza 07/2023 del 2 maggio 2023
- Ordinanza 06/2023 del 18 aprile 2023
- Ordinanza 04/2023 del 2 marzo 2023
- Ordinanza 03/2023 del 10 febbraio 2023
- Ordinanza 02/2023 del 3 febbraio 2023
- Ordinanza 01/2023 del 30 gennaio 2023
- Ordinanza 13/2022 del 28 ottobre 2022
- Ordinanza 12/2022 del 18 ottobre 2022
- Ordinanza 11/2022 del 28 settembre 2022
- Ordinanza 10/2022 del 9 agosto 2022
- Ordinanza 9/2022 del 29 giugno 2022
- Ordinanza 8/2022 del 13 giugno 2022
- Ordinanza 7/2022 del 9 giugno 2022
- Ordinanza 6/2022 del 26 maggio 2022
- Ordinanza 5/2022 del 23 maggio 2022
- Ordinanza 4/2022 del 2 maggio 2022
- Ordinanza 3/2022 bis
- Ordinanza 3/2022 del 23 marzo 2022
- Ordinanza 2/2022 del 16 marzo 2022
- Ordinanza 1/2022 del 9 marzo 2022
Ordinanza 12/2023 del 14 settembre 2023
Ordinanza 12/2023: Intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale Cialisia e del Fiume Stella – CUP D66G21000870002 CIG 96665419FA.
Interdizione della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ovvero lungo tutto il tratto fluviale a definizione dei percorsi denominati Cialisia e Stella nonché negli specchi acquei di stretta necessità agli operatori di cantiere (aste fluviali e fianchi): mantenimento in vigore dell’Ordinanza 05/2023, così come rettificata dall’Ordinanza 10/2023, con proroga dei termini di scadenza fino alla data del 31 dicembre 2023.
Ordinanza 11/2023 del 1 agosto 2023
Intervento di manutenzione e sorveglianza dei segnalamenti marittimi e lagunari di competenza regionale che interessa la zona ovest di Marano e Grado per il periodo 2020-2022. PROGETTO DI SISTEMAZIONE DELLE VIE NAVIGABILI AD OVEST DELL’ISOLA DI SANT’ANDREA (CBPF - Commessa 1208) – CUP D26F20000010002. Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nei tratti di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero nei siti di Isola Marinetta, Canale di Lignano-Bocca dei Tre Canali-Canale di Marano, Litoranea Veneta-Canale Coron, e negli specchi acquei di stretta necessità all’impresa esecutrice: efficacia dell’interdizione dalla data del 01 agosto alla data del 10 settembre 2023, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni dalle 7:00 alle 16:00
Ordinanza 10/2023 del 19 giugno 2023 in rettifica Ordinanza 05/203 del 12 maggio 2023
Intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale Cialisia e del Fiume Stella – CUP D66G21000870002 CIG 96665419FA”. Interdizione della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ovvero lungo tutto il tratto fluviale a definizione dei percorsi denominati Cialisia e Stella nonché negli specchi acquei di stretta necessità agli operatori di cantiere (aste fluviali e fianchi): efficacia dell’interdizione dalla data del 15 maggio alla data del 15 settembre 2023, 7 giorni su 7 con orario 06:00 - 20:00. RETTIFICA DELL’O RDINANZA 05/2023 (decreto n. 21529/GRFVG del 12/05/2023).
Ordinanza 09/2023 del 15 giugno 2023
ORDINANZA 09/2023: "Intervento di manutenzione e sorveglianza dei segnalamenti marittimi e lagunari di competenza regionale che interessa la zona ovest di Marano e Grado per il periodo 2020-2022. SPOSTAMENTO PARZIALE DEL TRACCIATO DEL CANALE MARINO AUSSA CORNO E DEL CANALE ANFORA VECCHIA A SEGUITO DI BASSI FONDALI (CBPF - Commessa 1208) – CUP D26F20000010002. Interdizione “ modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo il tratto di confluenza fra i canali Aussa Corno ed Anfora Vecchia nei pressi di Porto Buso, e negli specchi acquei di stretta necessità all’i mpresa esecutrice: efficacia dell’interdizione dalla data del 19 giugno alla data del 31 luglio 2023, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni dalle 7:00 alle 18:00."
Ordinanza 08/2023 del 12 maggio 2023
ORDINANZA 08/2023: “Servizio pubblico di TPL - Linee marittime da e per Grado. Richiesta di emissione ordinanza – Stagione Estiva 2023” - Interdizione all’attracco, accesso, transito e stazionamento di natanti, persone e cose nel tratto di specchio acqueo prospiciente il distributore di carburanti ed identificato anche come luogo di imbarco/sbarco di passeggeri al capolinea di Grado presso la banchina del Molo Torpediniere: efficacia dell’interdizione dalla data del 1 giugno alla data del 30 settembre 2023, tutti i giorni, esclusi i lunedì festivi, con orario “ predeterminato”.
Ordinanza 05/2023 del 12 maggio 2023
“Intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale Cialisia e del Fiume Stella – CUP D66G21000870002 CIG 96665419FA”. Interdizione della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ovvero lungo tutto il tratto fluviale a definizione dei percorsi denominati Cialisia e Stella nonché negli specchi acquei di stretta necessità agli operatori di cantiere (aste fluviali e fianchi): efficacia dell’interdizione dalla data del 15 maggio alla data del 15 settembre 2023, 7 giorni su 7 con orario 06:00 – 20:00.
Ordinanza 07/2023 del 2 maggio 2023
BSS-23-013-GRADO (GO) – Bonifica Bellica Sistematica Subacquea propedeutica ai lavori di completamento della pista ciclabile da Palmanova a Grado nel tratto in Comune di Grado”. Interdizione della navigazione ai natanti nei tratti di specchio acqueo oggetto di bonifica bellica sistemica subacquea presso l’area con palancolato a tergo del sedime stradale lungo la SR352 verso Grado e presso l’area d’impronta dei piloni siti in mare e posti a sostegno del ponte stradale sospeso lungo la via Testata Mosconi-Ponte Girevole: efficacia dell’interdizione dalla data dell’8 maggio alla data del 20 maggio 2023, 7 giorni su 7 con orario “H24”.
Ordinanza 06/2023 del 18 aprile 2023
Interdizione della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori edili e monitoraggi ispettivi presso l’intradosso delle arcate del ponte Primero, ovvero lungo tutto il tratto fluviale interessato dall’area d’impronta del percorso stradale sospeso ed annesse strutture portanti rivolte a mare: efficacia dell’interdizione dalla data del 18 aprile alla data del 28 aprile 2023, dal lunedì al venerdì con orario 07:00 – 17:00.
Ordinanza 04/2023 del 2 marzo 2023
Intervento di dragaggio delle idrovie ed accesso alla marina della Società Marina Azzurra Spa in Porto San Vito in Comune di Grado (CBPF - Commessa 1096) – CUP I19J21013470002 CIG 9408533370B. Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo il tratto d’accesso alla bocca di porto e presso gli specchi acquei individuati come “aree di refluimento dedicata” e collocate ai margini esterni della bocca di porto a servizio di Porto San Vito, e negli specchi acquei di stretta necessità all’impresa esecutrice: efficacia dell’interdizione dalla data del 3 marzo alla data del 22 marzo 2023, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni dalle 7:00 alle 17:00.
Ordinanza 03/2023 del 10 febbraio 2023
Indagini preventive e sorveglianza archeologica preventiva, nonché in fase di esecuzione lavori,
a cura della
Società ArcheoTest Srl, in ossequio all’art. 25 del D.Lgs. 50/2016 (e ss.mm.ii.) e
nell’ambito del futuro “intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale Cialisia e del
Fiume Stella – CUP D66G21000870002”.
Interdizione della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di futuri
lavori marittimi ed ora oggetto “verifica preventiva dell’interesse archeologico”, ove operanti
mezzo nautici di supporto ai sommozzatori, ovvero lungo tutto il tratto fluviale a definizione dei
predetti percorsi Cialisia e Stella e negli specchi acquei di stretta necessità agli operatori
archeologici:
efficacia dell’interdizione dalla data del 13 febbraio alla data del 28 febbraio 2023, 7
giorni su 7 con orario indagini e lavorazioni “H24”.
Ordinanza 02/2023 del 3 febbraio 2023
Decreto n. 4235/GRFVG del 3 febbraio 2023 - Ordinanza 02/2023: Intervento di dragaggio delle idrovie ed accesso alla marina della Società Marina Azzurra Spa in Porto San Vito in comune di Grado (CBPF - Commessa 1096) – CUP I19J21013470002 CIG 9408533370B. Interdizione “ modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo il tratto d’accesso alla bocca di porto e presso gli specchi acquei individuati come “aree di refluimento dedicata” e collocate ai margini esterni della bocca di porto a servizio di Porto San Vito, e negli specchi acquei di stretta necessità all’impresa esecutrice: efficacia dell’interdizione dalla data del 3 febbraio alla data del 2 marzo 2023, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni dalle 7:00 alle 17:00.
Ordinanza 01/2023 del 30 gennaio 2023
Odinanza 01/2023: OP 18.22 - Lavori di dragaggio, zona darsene, del canale di Raccordo a Marano Lagunare - (OP18.22) CUP D16E22000080002 CUP 95366894B9. Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ove operanti i mezzi nautici di cantiere ovvero lungo il canale di Raccordo e presso lo specchio acqueo nell'area di versamento a ridosso della cassa di colmata esistente (settore rivolto al mare aperto, direzione Sud Est) nonché negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell’interdizione dalla data del 30 gennaio alla data del 31 marzo 2023, 7 giorni su 7 con orario “H24”.
Ordinanza 13/2022 del 28 ottobre 2022
Decreto n. 19378/GRFVG del 28/10/2022 - Grado - Intervento di dragaggio delle idrovie ed accesso alla marina della Società Marina Azzurra Spa in Porto San Vito: efficacia dell’interdizione dalla data del 08 novembre alla data del 23 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni dalle 7:00 alle 17:00.
Ordinanza 12/2022 del 18 ottobre 2022
Decreto n. 17576/GRFVG del 18/09/2022 - Grado - Interdizione e divieto di navigazione nello specchio acqueo antistante la sede della Società Canottieri “AUSONIA” sito in Darsena Torpediniere e lungo il percorso interessato anche dalla Litoranea Veneta fino alla località denominata Primero, al fine di consentire lo svolgimento della XII edizione della manifestazione denominata "Vogadalonga Grado", promossa dalla Società Canottieri “AUSONIA” A.S.D.: efficacia dell’i nterdizione nella giornata del 23 ottobre 2022, dalle ore 09:30 alle ore 13:00 circa.
Ordinanza 11/2022 del 28 settembre 2022
Decreto n. 4901/AMB del 28/09/2022 - Ordinanza 11/2021: Lignano Sabbiadoro - Interdizione e divieto di navigazione nello specchio acqueo nei pressi della zona compresa fra l' "Idrovora Belvedere" (vecchio tiro al piattello) ed il "Porto Casoni", al fine di consentire la manifestazione denominata "Regata della Laguna 2022" promossa dal Circolo Canottieri Lignani A.S.D. : efficacia dell’interdizione alla data di domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
Ordinanza 10/2022 del 9 agosto 2022
Decr. n. 4514/TERINF del 25/11/2020 – Affidamento in delegazione amministrativa intersoggettiva (LR 14/2002 Artt. 51 e 51 bis), al CBPF - Consorzio Bonifica Pianura Friulana di Udine, degli interventi di manutenzione e sorveglianza dei segnalamenti marittimi e lagunari di competenza regionale che interessano la zona ovest della laguna di Marano e Grado per il periodo 2020-2022 – CUP D26F20000010002 - Comune di Marano Lagunare. Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nei tratti di specchio acqueo ove sono posti i segnalamenti oggetto di pitturazione (e lavorazioni complementari) lungo il canale Coron: efficacia dell'interdizione dalla data dell'11 agosto alla data del 10 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni dalle 8:00 alle 17:00.
Ordinanza 9/2022 del 29 giugno 2022
(OP 08.21 – Intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale di Barbana – CUP
D16G21001410002 CIG 9244375B92 - Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di
specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo
il canale di Barbana,
nel tratto che si sviluppa dal Santuario di Barbana/Canale Frà Simon all’innesto col
Canale dell’Uomo Morto, presso lo specchio acqueo nell'“area B” di refluimento e negli
specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell’i
nterdizione dalla data del 30 maggio alla data del 30 settembre 2022, dal lunedì alla domenica
(giorni 7 su 7) e con orario lavorazioni “H24”, ad esclusione del periodo definito dal 02/07/2022
al 28/08/2022 al fine di non interferire con il periodo estivo).
Modifica dei termini temporali dell’Ordinanza 06/2022.
Ordinanza 8/2022 del 13 giugno 2022
(OP 05.21 - Lavori di ripristino dei fondali dei canali prospicienti l’abitato di Marano Lagunare: interventi in corrispondenza della confluenza del canale di Marano e del canale di Raccordo – CUP D16G20002430002 - CIG 9047437533 - Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ove operanti i mezzi nautici di cantiere ovvero lungo il canale di Raccordo, presso lo specchio acqueo nell'area di versamento a ridosso della cassa di colmata esistente (settore rivolto al mare aperto, direzione Sud Est) e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell’interdizione dalla data del 4 maggio alla data del 17 giugno 2022, dal lunedì al venerdì con orario “7:00 - 19:00”)
PROROGA ORDINANZA 4/2022
Ordinanza 7/2022 del 9 giugno 2022
OP 16.22 – Lavori manutentivi di ripristino dei fondali del Canale di Coron a quota -3,00 m s.l.m.m. – CUP D16E22000050002 CIG 9268653E68 - Comune di Marano Lagunare. Interdizione “modulata” della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo il canale Coron, presso lo specchio acqueo nell' “area di refluimento dedicata” posta tra la Litoranea Veneta ed il fiume Cialisia, e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell’interdizione dalla data del 13 giugno alla data del 13 luglio 2022, dal lunedì al venerdì e con orario lavorazioni “ dall’alba al tramonto, ovvero 5:30-21:00”.
Ordinanza 6/2022 del 26 maggio 2022
OP 08.21 – Intervento manutentivo di ripristino dei fondali del Canale di Barbana – CUP D16G21001410002 CIG - Interdizione "modulata" della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi ove operanti i mezzi nautici di cantiere, ovvero lungo il canale di Barbana nel tratto che si sviluppa dal Santuario di Barbana/Canale Frà Simon all'innesto col Canale dell'Uomo Morto, presso lo specchio acqueo nell' "area B" di refluimento e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell'interdizione dalla data del 30 maggio alla data del 30 settembre 2022, dal lunedì alla domenica (7 giorni su 7) e con orario lavorazioni H24, ad esclusione del periodo definito dal 02/07/2022 al 28/08/2022 al fine di non interferire con il periodo estivo.
Ordinanza 5/2022 del 23 maggio 2022
Interdizione del transito e divieto di navigazione del tratto della laguna di Grado, lungo il canale navigabile con partenza dal porticciolo dell'Isola di Barbana e arrivo all'Isola della Schiusa – area interessata dalla manifestazione sportiva denominata "Barbanade 2022" da svolgersi nella giornata di sabato 4 giugno 2022 dalle 11:30 alle 14:30.
Ordinanza 4/2022 del 2 maggio 2022
OP 05.21 - Lavori di ripristino dei fondali dei canali prospicienti l'abitato di Marano Lagunare: interventi in corrispondenza della confluenza del canale di Marano e del canale di Raccordo – CUP D16G20002430002 - CIG 9047437533 - Interdizione "modulata" della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ove operanti i mezzi nautici di cantiere ovvero lungo il canale di Raccordo, presso lo specchio acqueo nell'area di versamento a ridosso della cassa di colmata esistente (settore rivolto al mare aperto, direzione Sud Est) e negli specchi acquei di stretta necessità per giungere nella zona di versamento suddetto: efficacia dell'interdizione dalla data del 4 maggio alla data del 17 giugno 2022, dal lunedì al venerdì con orario 07:00 - 19:00.
Ordinanza 3/2022 del 23 marzo 2022
Ordinanza 2/2022 del 16 marzo 2022
Demanio marittimo regionale. "Servizio pubblico di TPL Linee marittime Trieste – Grado e Lignano – Grado, con tratti ascritti al Progetto europeo MIMOSA. Richiesta di emissione ordinanza" - Interdizione all'attracco, accesso, transito e stazionamento di natanti, persone e cose nel tratto di specchio acqueo prospiciente il distributore di carburanti e identificato anche come luogo di imbarco/sbarco di passeggeri al capolinea di Grado presso la banchina del Molo Torpediniere: efficacia dell'interdizione dalla data del 15 maggio alla data del 30 settembre 2022, tutti i giorni, esclusi i lunedì feriali con orario "predeterminato".
Ordinanza 1/2022 del 9 marzo 2022
OP 05.21 - Lavori di ripristino dei fondali dei canali prospicienti l'abitato di Marano Lagunare: interventi in corrispondenza della confluenza del canale di Marano e del canale di Raccordo – CUP D16G20002430002 - CIG 9047437533 - Interdizione della navigazione ai natanti nel tratto di specchio acqueo oggetto di lavori marittimi, ove operanti i mezzi nautici di cantiere, lungo i Canali di Marano, Raccordo e Taglio nonché presso l'area di versamento a ridosso della cassa di colmata esistente (versante rivolto al mare aperto, direzione Sud Est): efficacia dell'interdizione dalla data del 14 marzo alla data del 30 maggio 2022, dal lunedì alla domenica con orario H 24.