Anno scolastico 2022/2023: titolo di viaggio agevolato sperimentale denominato "Abbonamento scolastico residenti FVG".

Di cosa si tratta

La Regione, con deliberazione giuntale n. 1986 del 23 dicembre 2021 ha confermato anche per l’anno scolastico 2022-2023 il titolo di viaggio agevolato sperimentale denominato “Abbonamento scolastico residenti FVG” che consente un risparmio del 50% sul costo dei corrispondenti titoli di viaggio “Abbonamento scolastico”, “Abbonamento annuale studenti” o “Abbonamento annuale studenti integrato Sacile-Maniago”.

Le priorità, i criteri e le modalità di accesso a tale titolo di viaggio agevolato sperimentale sono state approvate con deliberazione giuntale n. 840 del 9 giugno 2022.

Gli oneri derivanti dall’agevolazione sono interamente coperti con risorse regionali.

La possibilità di acquisto del titolo di viaggio agevolato sperimentale è correlata a percorsi inerenti al tragitto casa-scuola ed è riservata a studenti residenti in Friuli Venezia Giulia, fino al giorno prima del compimento del ventisettesimo anno di età.

Ritorna all'indice

Quali servizi si possono utilizzare

L’Abbonamento scolastico residenti FVG può essere acquistato per i seguenti servizi di TPL per l’origine/destinazione prescelta:

a) servizi di trasporto pubblico locale automobilistici extraurbani, urbani e misti svolti da TPL FVG;
b) servizi di trasporto ferroviario regionale o servizi ferroviari sostitutivi svolti mediante autobus, realizzati all’interno del territorio regionale o fino alla stazione di Portogruaro (Venezia);
c) servizi automobilistici extraurbani FVG e ferroviari regionali FVG integrati.

Ritorna all'indice

Validità del titolo

L’Abbonamento scolastico residenti FVG è valido:

- per i servizi automobilistici e per i servizi ferroviari sulla linea Udine-Cividale:
dieci mesi dal 1° settembre 2022 al 30 giugno 2023 o dal 1° ottobre 2022 fino al 31 luglio 2023;

- per i servizi ferroviari di Trenitalia:
dodici mesi a decorrere dall’inizio di validità (1° settembre 2022, 1° ottobre 2022 o 1° novembre 2022).
 

Ritorna all'indice

Beneficiari e requisiti

Possono acquistare l’Abbonamento scolastico residenti FVG gli studenti iscritti alle scuole dell'obbligo e superiori, università o istituti superiori equiparati, fino al giorno prima del compimento del ventisettesimo anno di età, anagraficamente residenti nel territorio regionale.

I requisiti relativi all’età e alla residenza devono essere posseduti al momento dell’acquisto del titolo di viaggio (da effettuare comunque entro il 31 ottobre 2022) che, una volta acquistato, rimane valido per tutta la sua durata.

Ritorna all'indice

Ulteriori sconti e cumulabilità con altre agevolazioni

Per i servizi automobilistici effettuati dalla TPL FVG sono applicate le ulteriori riduzioni derivanti dalla “Formula Famiglia” e per l’acquisto via web.

Per i servizi ferroviari sulla linea Udine-Cividale si applicano le ulteriori riduzioni previste a favore degli studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare.

Per tali fattispecie, il prezzo del titolo di viaggio agevolato “Abbonamento scolastico residenti FVG” è già determinato tenendo conto delle ulteriori riduzioni di cui sopra.

L’acquisto del titolo di viaggio agevolato non è cumulabile con le agevolazioni in essere previste dalla disciplina regionale in materia di Diritto allo studio universitario per l’acquisto di abbonamenti.

Pertanto, chi acquista il nuovo titolo non può richiedere l’agevolazione ARDiS – Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio.

Ritorna all'indice

Come acquistare l'abbonamento

Per poter acquistare l’Abbonamento scolastico residenti FVG per l’anno scolastico 2022/2023:

- per i servizi automobilistici gestiti da TPL FVG bisogna collegarsi alla pagina dedicata del sito web dell'Azienda.
Attraverso le pagine si può compilare e stampare il modulo di autocertificazione che dovrà essere poi firmato e ricaricato assieme alla copia del documento di identità del dichiarante in corso di validità. In caso di incompletezza, sarà cura dell’Azienda segnalare le eventuali anomalie. Entro sette giorni lavorativi dalla data di invio, l'Azienda invierà una email di conferma della completezza della documentazione ricevuta e, a partire dalla data di avvio della campagna abbonamenti, si potrà acquistare l’abbonamento presso le biglietterie, le rivendite autorizzate o online. La data di avvio della campagna abbonamenti sarà indicata nella mail di cui sopra.

- per i servizi ferroviari di Ferrovie Udine Cividale bisogna scaricare il modulo di autocertificazione messo a disposizione sul sito web di Ferrovie Udine Cividale
Il modulo va compilato, firmato e consegnato al momento dell’acquisto alle biglietterie di Ferrovie Udine Cividale, assieme alla copia del documento di identità.

- per i servizi ferroviari di Trenitalia (tutti i servizi realizzati sulla rete regionale e dalla regione fino a Portogruaro) bisogna scaricare il modulo di autocertificazione che va compilato, firmato e consegnato, al momento dell’acquisto dell’Abbonamento scolastico residenti FVG, alle biglietterie di Trenitalia situate nel territorio del Friuli Venezia Giulia, assieme alla copia del documento di identità e all’informativa sulla privacy di Trenitalia. Il modulo di autocertificazione è scaricabile qui, l'informativa è scaricabile dal sito web di Trenitalia.

Se la studentessa/lo studente ha meno di 18 anni: il modulo di autocertificazione deve essere compilato e firmato da un genitore o dal tutore legale e dovrà essere allegata copia del suo documento di identità in corso di validità.

Per avere diritto alle riduzioni derivanti dalla “Formula Famiglia” è necessario compilare l’apposita autocertificazione, disponibile sul sito della TPL FVG. L’autocertificazione dev’essere compilata da parte di un componente del nucleo famigliare maggiorenne, per tutto il nucleo.

Nel caso di ritiro dell’abbonamento agevolato da parte di altro soggetto, lo stesso dovrà presentare delega con unita fotocopia del documento di identità del richiedente.

Ritorna all'indice

Da quando e fino a quando si può acquistare l'abbonamento

Per i servizi automobilistici gestiti da TPL FVG sarà possibile procedere alla presentazione del modulo di autocertificazione compilato, attraverso il sito web dell'Azienda di trasporto, a partire dal 27 giugno 2022.
L'acquisto del titolo di viaggio agevolato sperimentale sarà possibile a partire dal 22 agosto 2022.

Per i servizi ferroviari di Trenitalia e di Ferrovie Udine Cividale la data dalla quale sarà possibile procedere alla presentazione del modulo di autocertificazione compilato e all’acquisto del titolo di viaggio agevolato sperimentale sarà comunicata dall’ Azienda attraverso il proprio sito web.

L'Abbonamento scolastico residenti FVG è acquistabile fino al 31 ottobre 2022.

Ritorna all'indice

Altre informazioni utili

Non è prevista la possibilità di acquisto rateizzato del nuovo titolo di viaggio.

In caso di acquisto del titolo di viaggio successivamente all’inizio dell’attività scolastica il costo applicato non sarà ulteriormente ridotto.

Nel caso di richiesta di rimborso del titolo di viaggio, l’eventuale quota riconosciuta a rimborso sarà determinata come differenza tra l’importo pagato per l’acquisto del titolo e il valore delle mensilità del titolo utilizzate, calcolato con riferimento al costo del corrispondente abbonamento mensile ordinario.

Per quanto qui non disciplinato valgono le regole già applicate dalle Aziende per l’emissione dei titoli di viaggio.

Ritorna all'indice

Per gli studenti che utilizzano servizi di TPL del Veneto

In fase di sperimentazione possono accedere a una agevolazione per l’acquisto di abbonamenti anche gli studenti che non hanno ancora compiuto ventisette anni, sono residenti in Friuli Venezia Giulia e utilizzano i servizi automobilistici svolti dalle aziende di trasporto MOM, ATVO e Dolomiti Bus per l'accesso agli istituti scolastici siti presso i comuni del Veneto di più prossima e diretta relazione.
L'agevolazione sperimentale consiste nel sostegno all’acquisto di abbonamenti per i servizi di TPL automobilistici urbani, extraurbani o misti, aventi validità annuale o correlata alla durata dell’anno scolastico, con origine/destinazione inerenti al percorso casa/scuola dello studente beneficiario, emessi dalle suddette aziende, attraverso un contributo diretto ai beneficiari, erogato successivamente all’acquisto del titolo di viaggio, che consente l’abbattimento del relativo costo del 50%.

Per poter fruire dell'agevolazione, i beneficiari, dopo aver acquistato l'abbonamento presso le aziende di trasporto MOM, ATVO e Dolomiti Bus, devono presentare alla Regione FVG apposita domanda di contributo esclusivamente per via telematica, accedendo all'applicativo che sarà appositamente predisposto.


Per poter accedere all'applicativo è necessario possedere un'identità digitale riconosciuta (SPID).
Alla domanda dovranno essere allegati:
- copia del titolo di viaggio acquistato;
- ricevuta emessa dall’Azienda TPL, se rilasciata;
- copia dell’eventuale Bonus trasporti di cui all’articolo 35 del decreto legge 50/2022, se utilizzato per l’acquisto del titolo di viaggio.

In caso di studente minorenne, la domanda dovrà essere presentata da un soggetto maggiorenne (genitore o tutore legale) in qualità di richiedente.
Il pagamento avverrà tramite accredito dell’importo riconosciuto sul conto corrente bancario indicato, che dovrà obbligatoriamente essere intestato al richiedente.

La domanda potrà essere compilata e presentata a partire dalle ore 8.00 del 3 ottobre 2022. Il termine per la presentazione dell’istanza è il 4 novembre 2022 alle ore 12.00.

Per compilare e presentare la domanda cliccare qui.

Per informazioni sono a disposizione gli uffici del Servizio trasporto pubblico regionale e locale ai numeri: 0434/529433 - 0434/231395.
 

Ritorna all'indice

Controlli

Sulle autocertificazioni presentate saranno effettuati controlli da parte della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con le modalità previste dalla vigente disciplina in materia.

Ritorna all'indice

Contatti

Per ulteriori informazioni sono a disposizione gli sportelli delle aziende di trasporto e gli uffici del Servizio Trasporto Pubblico Regionale e Locale della Regione:

mail:  tpl@regione.fvg.it

telefono:  0434 529433

Ritorna all'indice

.