contenuti
Il progetto
ADB Multiplatform si propone di
sviluppare e promuovere delle soluzioni di trasporto multimodale ecocompatibili tra i porti e gli
interporti dell’area SEE (Adriatico-Egeo-Mar Nero) e le regioni dell’entroterra, attraverso l’i
ndividuazione di una rete transnazionale pilota di connessioni intermodali.
Il progetto è stato approvato nella terza call “strategici” del Programma di cooperazione
territoriale transnazionale “
Europa Sud-orientale – South-East
Europe” – finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo di Rotazione di
cui alla Legge 16 aprile 1987, n. 183, ai sensi della delibera C.I.P.E. n. 36 del 15 giugno 2007.
Il progetto ha individuato e realizzato lo studio su 4 rotte pilota di integrazione dei
trasporti delle merci su gomma-acqua-rotaia:
1- Lubiana (Slovenia) – Belgrado (Serbia) - Salonicco (Grecia)
2- Verona (Italia) – Lubiana (Slovenia) - Zagabria (Croazia) – Belgrado (Serbia) - Constanta
(Romania)
3- Bari (Italia) – Bar (Montenegro)/Durres (Albania) – Jagodina/Belgrado (Serbia)
4- Bratislava (Slovacchia) - Budapest (Ungheria) – Bucarest/Constanta (Romania)
Il progetto ha inoltre sviluppato una rete di “Centri di sviluppo multimodale” con la
finalità di integrare e mettere in rete le differenti regioni dell’area SEE coinvolte nel progetto
e i portatori di interesse del settore trasporti per coordinare in modo più efficiente ed
ecosostenibile il trasporto merci.
È stato inoltre realizzato uno studio sulle esternalità dei costi ambientali del trasporto
merci e a conclusione delle attività progettuali è stato siglato un Memorandum sul trasporto verde
tra i partner di progetto con la finalità di impegnarsi per il futuro nel contenimento e nella
gestione di tali costi ambientali e rendere il trasporto multimodale una reale alternativa al solo
trasporto su gomma.
Gli output di progetto sono reperibili sul sito
www.adbmultiplatform.eu