contenuti
Il panorama dei movimenti delle donne e delle associazioni che si occupano della partecipazione paritaria di donne e uomini alla vita economica e sociale del territorio regionale - comprese le organizzazioni di imprenditori e imprenditrici e dei lavoratori e lavoratrici dipendenti e autonomi - è per sua natura variegato e mutevole nel tempo.
Al fine di individuare, ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale 21 maggio 1990, n. 23, quelle maggiormente rappresentative e attive sul territorio regionale e provvedere al periodico rinnovo della “Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna”, l’Amministrazione regionale ne ha promosso, nel 2018, una ricognizione in modo da avere un quadro aggiornato della loro composizione e attività.
L’elenco delle associazioni e organizzazioni che hanno aderito alla ricognizione è
consultabile in questa pagina ed è sempre implementabile, secondo le modalità dettagliate nel
documento “INDICAZIONI SULLA RICOGNIZIONE” presente nella sezione “DOCUMENTAZIONE” (dove sono
pubblicati anche la “SCHEDA 1. Anagrafica - 2. Informativa” e l’ “INFORMATIVA PRIVACY”) da parte
delle associazioni, movimenti ed organizzazioni che operano nel territorio del Friuli Venezia
Giulia per le finalità previste dalla normativa regionale in materia di parità di genere.
caricamento in corso...
