quaderniORIENTAMENTO46_nuova_versione - page 76

75
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 46
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Lasky E. V.
,
Becoming Ada.
Promuovere la cultura delle donne
nella tecnologia
, in: InGenere.it, 30/10,
2013.
National Academy of Sciences
,
Beyond bias and barriers. Fulfilling
the potential of women in academic
science and engineering
. The National
Academies Press
/
catalog/11741.html
, 2007.
OECD
,
Che tipo di carriera
immaginano ragazzi e ragazze nel
proprio futuro?
, Pisa in Focus n.14
<
ri/pisainfocus/it/PISA%20in%20
Focus%2014.pdf
>
Pajetta G.
(2013), Il genere
dell’ingegnere, in: InGenere.it, 28/11,
2013.
Reuben E.
,
Sapienza P.
,
Zingales
L.
,
How stereotypes impair women’s
careers in science
, Proceedings of the
National Academy of Sciences, 2014.
Sikora J.
,
Pokropek A.
, “Gendered
Career Expectations of Students:
Perspectives from PISA 2006”, OECD
Education Working Papers, No. 57,
OECD Publishing.
.
org/10.1787/5kghw6891gms-en
,
2011.
Zajczyk F.
,
Borlini B.
,
Crosta
F.
,
Memo F.
,
Ruspini E.
,
Genere,
scienza e tecnologia. Donne e mondo
scientifico in Italia
; Rapporto di ricerca
nell’ambito del progetto di Microsoft
Italia
Futuro@lfemminile
, 2004.
Almalaurea
, Condizione
occupazionale dei laureati. XVI
indagine 2013,
almalaurea.it/sites/almalaurea.it/
files/docs/universita/occupazione/
occupazione12/almalaurea_
indagine2013.pdf
, 2014.
Baumgartner E.
,
Catarci T.
,
Daraio
C.
,
D Orazio A.
,
Lamedica R.
,
Salinetti G.
,
Simonazzi A.
,
Diventare
ingegnere, un gioco da ragazze
,
InGenere.it, 11/02, 2015.
Bianco M.
,
Lotti F.
,
Zizza R.
,
Le donne
e l’economia italiana
, Questioni di
economia e finanza, Occasional
papers n.171, Banca d’Italia, 2013.
Cristini C.
, “La partecipazione
femminile nel mercato del lavoro
del Friuli Venezia Giulia”, in: Regione
Aut. Friuli Venezia Giulia, Servizio
Osservatorio mercato del lavoro,
Il
mercato del lavoro in Friuli Venezia
Giulia. Rapporto 2014
, Franco Angeli,
Milano, 2014.
DG Communications Networks
,
Content & Technology
,
Iclaves
(a cura di),
Women active in the ICT
sector
, Rapporto finale
.
bgwomeninict.org/language/bg/
uploads/files/documents__0/docume
nts__32b35cbb8f4815da69c1295eb5c
29c99.pdf
, 2013.
Fiore B.
,
A quindici anni il crollo delle
ragazze. Matematico
, in: InGenere.it,
27/01 Invalsi (a cura di), PISA OECD
2012, (2013),
Rapporto nazionale. Le
competenze in matematica, lettura
e scienze degli studenti quindicenni
italiani
, 2015.
Istat
, “Le differenze di genere nei
livelli di istruzione” in:
Rapporto
BES
2014, p.52, 2014.
1...,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75 77,78,79,80,81,82,83,84,85,86,...114
Powered by FlippingBook