QUADERNI_ALLEGATO_27 - page 2

2
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
27
P R O G R A M M A
ore 9.00 Apertura dei lavori
Assessore Roberto ANTONAZ
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ore 9.15 Le strutture dedicate nei paesi europei: testimonianze significative
L’esperienza del C.I.O. (Centre Information Orientation) in Francia – Strasburgo
Graziana BOSCATO,
C.I.O. di Strasburgo
Il servizio scolastico di consulenza psico-pedagogica
e dell’orientamento in Slovenia
Natasˇa Sˇ KRT LEBAN
, Zavod Republike Slovenije za sˇolstvo
- Obmocˇna enota Nova Gorica
(Istituto dell’Educazione della Repubblica di Slovenia
- Unità organizzativa di Nova Gorica)
L’esperienza di un servizio nazionale di consulenza on line nel Regno Unito
Gareth DENT
, LEARNDIRECT
Le strutture di assistenza tecnica ai servizi per l’informazione
e l’orientamento nell’esperienza europea
Marina SILVERII
, ASTER – Risorse per l’orientamento e il lavoro
I Centri informativi e di orientamento in Slovenia
Zlata Sˇ LIBAR
, Zavod Republike Slovenije za Zaposlovanje – NCIPS Ljubljana
(Istituto per l’impiego della Repubblica di Slovenia - NCIPS Lubiana)
ore 11.45 I Centri regionali di orientamento in Friuli Venezia Giulia
Le radici e l’evoluzione dell’esperienza sul territorio
Piero VATTOVANI,
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
I Centri dedicati: funzioni e ipotesi di sviluppo a partire dal Progetto Ri.T.M.O.
Maria Luisa POMBENI
, Università di Bologna
ore 12.15 Tavola rotonda:
Verso un sistema nazionale di orientamento?
Moderatore: Maria Luisa Pombeni
Interventi:
Roberto ANTONAZ,
Assessore all’istruzione, cultura, sport e pace,
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Roberto COSOLINI,
Assessore al lavoro, formazione, università e ricerca,
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Mariolina MOIOLI
, Direttore generale, M.I.U.R.
Direzione Generale per lo studente
Antonio CAPONE
, Consulente Gabinetto del Ministro,
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Massino PUCCI,
Coordinamento tecnico delle Regioni
ore 14.30 Tavola rotonda:
La funzione delle strutture dedicate nel sistema locale
di orientamento
Introduce:
Piergiorgio GABASSI
, Università di Trieste
Interventi:
Scuola, sistema integrato di orientamento e strutture dedicate
Bruno FORTE
, Esperto di politiche scolastiche
Università, sistema integrato di orientamento e strutture dedicate
Salvatore SORESI
, Università di Padova
Servizi per l’impiego, sistema integrato di orientamento e strutture dedicate
Pier Giovanni BRESCIANI
, Professore a contratto presso l’Università di Genova
Politiche giovanili, sistema integrato di orientamento e strutture dedicate
Maurizio COLLEONI
, Esperto di politiche giovanili
ore 16.30 Interventi preordinati e dibattito
ore 17.30 Chiusura dei lavori
ore 9.00 - 18.00 Esposizione e dimostrazione dei prodotti e materiali
a cura del Centro Risorse del Progetto Ri.T.M.O.
1 3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,...32
Powered by FlippingBook