Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 10






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter
descrizione immagine
altri articoli per questo tema:
Sport >

E-government

Programma triennale per lo sviluppo delle ICT, dell’E-government e delle infrastrutture telematiche 2013-2015

Nella seduta del 26 novembre 2012 il Consiglio delle autonomie locali ha espresso parere favorevole all’unanimità al Programma triennale per lo sviluppo delle ICT, dell’E-government e delle infrastrutture telematiche 2013 – 2015. (vedi deliberazione CAL n. 44/2012)
Il provvedimento era stato esaminato in via istruttoria dalla I Commissione, la quale si era espressa positivamente sul documento in sé (definito “quasi enciclopedico” dal Sindaco di Udine e Coordinatore della I Commissione Honsell), tuttavia la Commissione aveva posto la propria attenzione su quanto finora realizzato e su alcune criticità infrastrutturali chiedendo ai funzionari dell’Amministrazione regionale un riscontro in vista della discussione in CAL.
Nella seduta del 26 novembre i consiglieri avevano a disposizione il documento richiesto dalla I Commissione e in quella sede è intervenuto anche l’Assessore regionale Riccardo Riccardi il quale ha chiarito alcuni aspetti sollevati dai consiglieri e ha risposto alle osservazioni formulate durante la discussione in particolare dal Presidente dell’ANCI Pezzetta, intervenuto alla seduta, al Sindaco di Pordenone, Claudio Pedrotti, e al Sindaco di Medea, Alberto Bergamin, evidenziando il lavoro svolto e quello in fase di esecuzione.
Gli intervenuti avevano posto l’accento sulla necessità di proseguire sulla strada intrapresa in maniera più decisa, chiedendo anche all’Amministrazione regionale più attenzione verso questo settore anche attraverso l’unificazione delle varie funzioni presso un unico centro decisionale, ritenendo strategico questo settore dal cui sviluppo potrebbero derivare sia una maggiore efficienza amministrativa sia consistenti risparmi dei costi gestionali.
Il provvedimento è stato quindi trasmesso alla Giunta regionale per l’approvazione definitiva con le osservazioni emerse nel corso della seduta del Consiglio delle autonomie locali.

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto