Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 10






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Cultura

Intesa raggiunta sul disegno di legge in materia di beni e attività culturali

Nella seduta del 2 ottobre il CAL ha esaminato lo schema di disegno di legge recante “Nuove norme in materia di beni e attività culturali nella Regione Friuli Venezia Giulia” ed ha espresso l’intesa sull’articolato con 13 voti favorevoli, uno contrario e sei astenuti (vedi deliberazione CAL n. 37/2012).

Il provvedimento, esaminato in via istruttoria in due successive sedute della I Commissione, è stato oggetto di numerose osservazioni e proposte di modifica giudicate, per la maggior parte, favorevolmente dall’Assessore regionale delegato alla cultura, Elio De Anna che le ha recepite nel testo del provvedimento presentato al CAL nella seduta del 2 ottobre.

Nel corso della riunione è stato lo stesso Assessore De Anna, accompagnato dal Direttore centrale, Augusto Viola, e dai dirigenti del settore, ad illustrare la nuova normativa ed a dare puntuale riscontro alle richieste della Commissione, illustrando le conseguenti modifiche del documento approvato in via preliminare dalla Giunta regionale.

L’Assessore regionale ha ricordato che il disegno di legge si propone di dare risposta alle tante richieste avanzate dagli operatori del settore nel corso degli Stati generali della Cultura, tenutisi nella primavera scorsa e, in particolare, introduce i necessari aggiornamenti nelle disposizioni relative all’erogazione dei finanziamenti attraverso procedure snelle e trasparenti, con l’obiettivo di creare le condizioni per un’effettiva collaborazione tra gli enti del settore, al fine di garantire il finanziamento di progetti di sempre più ampio respiro e qualità.

Dopo l’ampio dibattito, nel corso del quale sono state puntualmente esaminate le modifiche apportate ed accolte ulteriori proposte avanzate dai componenti del CAL, il testo sarà nuovamente preso in esame dalla Giunta regionale per l’approvazione in via definitiva.

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto