Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 9






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Animali

Norme per la tutela degli animali di affezione

Anche il testo unificato delle proposte di legge numero 107 e 111 e dello stralcio 70-03 "Norme per il benessere e la tutela degli animali da affezione", nel testo approvato dalla III Commissione permanente, è stato nuovamente occasione di dibattito nel corso della seduta del CAL del 22 settembre al fine dell’espressione di eventuali osservazioni (vedi deliberazione CAL n. 52/2011).

Il CAL ha evidenziato come, di fatto, la Commissione consiliare, approvando il nuovo testo, abbia recepito solo in modo marginale le osservazioni formulate dal Consiglio delle autonomie locali mentre, per alcuni profili, le nuove disposizioni comportano un aggravio delle incombenze a carico degli enti locali che già risultano piuttosto corpose. Interventi così ad ampio spettro, comprensivo del mantenimento, rischiano di non essere sopportabili per le Amministrazioni comunali, stante l’insufficienza dei fondi disponibili.

L’argomento risulta particolarmente “sentito” dagli amministratori locali ed il testo in esame non concorre a semplificare le concrete problematiche emerse nel corso degli anni con riferimento in particolare al fallimento delle campagne di sterilizzazione e cura degli animali, al raccordo con le aziende sanitarie ed ai rapporti con le associazioni di volontariato.

Alla presenza del consigliere regionale Roberto Novelli, relatore per l’Aula, sono state pertanto ribadite tutte le osservazioni precedentemente espresse e ne sono state formulate di nuove unitamente alla raccomandazione di attribuire alle Aziende per i Servizi Sanitari le competenze al controllo della popolazione dei cani e dei gatti mediante la limitazione della nascite.

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto