Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

L’Assessore Violino a Villa Russiz dopo la grandinata: “Faremo il possibile, ma non sarà facile”

L’Assessore regionale Claudio Violino si è recato nei giorni scorsi a Villa Russiz ad un incontro con i Sindaci dell’isontino e i viticoltori delle aree colpite dalle forti grandinate di venerdì 22 luglio. Dai dati che sono trapelati durante l’incontro, si è evidenziato come il danno non sia solo quello superficiale relativo all’annata in corso, ma porta a delle serie conseguenze anche per i prossimi anni avvenire. Solo l’azienda agricola “Jerman” ha avuto un danno di dieci milioni di euro e non meno danni ingenti hanno avuto tutte le altre aziende interessate. L’Assessore Violino ha compreso molto bene l’entità del danno (di cui ha fatto lui stesso un sopralluogo nelle zone colpite) e nello stesso tempo, anche il dramma in cui vivono le aziende interessate che hanno visto perdere in mezz’ora il proprio prodotto anche del 100%.
Purtroppo le regole che l’Unione Europea ha fissato in termine di aiuti in questo senso, contemplano i danni alle strutture immobiliari e non quelli alle colture e almeno un 30% dell’area deve essere stata colpita. Ovviamente se questi parametri verranno riconosciuti, l’Assessore Violino ha riconosciuto che vi possono essere buone possiblità per l’invio dei sostegni necessari. Comunque sia, la via migliore è quella dell’assicurabilità delle colture, infatti anche l’Unione Europea sta puntando su questi strumenti da parte dei viticoltori. Però molte delle aziende interessate avevano proprio deciso di non assicurarsi, a causa delle alte franchigie che venivano imposte. E’ stato chiesto all’Assessore Violino di farsi promotore di una veloce burocratizzazione che favorisca l’arrivo di aiuti e la creazione di iniziative comuni che permettano alle aziende di potersi assicurare con migliori garanzie da parte delle compagnie assicurative. Nei vari interventi è stato,  infine, ribadito di tener conto anche non solo del danno subito dall’uva in sé, ma anche dell’intera filiera che viene inevitabilmente compromessa, oltre che la creazione di un fondo speciale di promozione del territorio colpito dalla grandinata.



INFO:   Segreteria Assessore Claudio Violino 
            ass.agricoltura@regione.fvg.it       
            tel. 0432 555361







FOTO:
Archivio Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali