logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    twitter
    instagram

Interventi sociali e sociosanitari

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. interventi sociali e sociosanitari
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • salute
    prevenzione
  • sistema sociale e sanitario
  • promozione della salute e prevenzione
  • interventi sociali e sociosanitari
  • sanità pubblica veterinaria
  • screening per la prevenzione dei tumori
  • emergenza da COVID-19

articoli

Sostegni economici alla famiglia

Sostegni economici alla famiglia

Contributi a genitori e nuclei familiari

Gli interventi regionali per il sostegno di genitori e nuclei familiari e per l'accesso ai servizi per la prima infanzia.

Integrazioni regionali alla Carta Acquisti

Importi aggiuntivi per i beneficiari residenti in Friuli Venezia Giulia.

Affido familiare

Sostegno a tutte le persone affidatarie di un minore (coppie sposate o conviventi, single) per contribuire alle spese di mantenimento.

Adozioni

Contributi alle famiglie che adottano minori anche attraverso le procedure di adozione internazionale.

Mantenimento dei minori in caso di separazione dei genitori

Contributi al genitore affidatario del figlio minore nei casi in cui il genitore obbligato non versi le somme destinate al suo mantenimento nei termini e alle condizioni stabilite dall'Autorità giudiziaria.

Autonomia e domiciliarità

Autonomia e domiciliarità

Non autosufficienti

Contributi per sostenere la permanenza di persone non autosufficienti nella propria abitazione. Le diverse tipologie di contributo sono gestite attraverso il Fondo per l'Autonomia Possibile (FAP). 

Disabili gravissimi

Contributi per sostenere a domicilio persone in condizione di disabilità particolarmente grave, che necessitano di un’assistenza di elevatissima intensità 24 ore su 24. I contributi sono gestiti attraverso il Fondo gravissimi.

Malati di SLA

Contributi per sostenere a domicilio i malati di i malati di SLA. I contributi sono gestiti attraverso il Fondo Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).

Finanziamento di progetti a favore delle persone disabili gravi prive di sostegno familiare

A valere sul Fondo statale 2016 (c.d. Fondo “Dopo di Noi”)

disabilità

disabilità

Contributi per il trasporto collettivo per persone disabili

Contributi agli Enti pubblici e soggetti privati per il servizio di trasporto collettivo per le persone disabili.

Contributi per l’inserimento lavorativo delle persone non vedenti

Contributi destinati al rimborso forfettario parziale delle spese sostenute dai datori di lavoro per la trasformazione tecnica dei centralini telefonici e la fornitura di adeguati strumenti.

Barriere architettoniche

Contributi a persone disabili per l'eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati.

Autoveicoli per disabili

Contributi a persone disabili per l'acquisto e l'adattamento di autoveicoli per il trasporto privato.

Mutilati, invalidi del lavoro e audiolesi

Contributi a persone mutilate e invalide del lavoro e per minorenni audiolesi.

Tutela e promozione sociale di minorati, disabili e handicappati

Contributi per le attività istituzionali di associazioni di livello nazionale operanti sul territorio regionale per la tutela e la promozione sociale dei cittadini minorati, disabili e handicappati.

Servizi residenziali e semiresidenziali per disabili

Servizi residenziali e semiresidenziali per disabili

Contributi per realizzare servizi e interventi a favore delle persone con disabilità

Sostegno della funzione e dell'attività dei soggetti che gestiscono e realizzano servizi per l'integrazione delle persone disabili.

Contributi per i presidi a rilevanza regionale

Sostegno della funzione e dell'attività dei soggetti che gestiscono centri e istituti specializzati per il bisogno di residenzialità e di semiresidenzialità a favore dei diversamente abili.

Problematiche di rilevanza sociale

Problematiche di rilevanza sociale

Violenza sulle donne

Contributi a enti locali e associazioni femminili per la realizzazione di progetti di contrasto alla violenza sulle donne e di centri per donne in difficoltà.

Dipendenza psicologica

Contributi ad associazioni di volontariato e di utilità sociale per la realizzazione di progetti finalizzati alla prevenzione e al contrasto dell’induzione alla dipendenza psicologica mediante tecniche di manipolazione.

AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO
AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO
Interventi regionali per gli amministratori di sostegno

Regolamento, registro dei soggetti del privato sociale, elenco dei soggetti disponibili a svolgere l'incarico, contributi agli amministratori di sostegno (rimborso del premio della polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi) e agli enti (per attività formative e di sostegno e promozione).

Centri di vacanza per minori
Centri di vacanza per minori
Tutte le informazioni utili per aprire un centro di vacanza per minori

Per iniziare l'attività bisogna presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al Comune sede del centro.

approfondimenti

banner Call center unico per salute e sociale Numero telefonico unico 0434 223522 (ex CUP) per la prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali e per le informazioni sanitarie e sociali. Il numero 848 448 884 rimane comunque attivo dai telefoni fissi
banner Sicuri a casa: il servizio di teleassistenza in FVG
banner Informazioni utili sugli screening regionali per la prevenzione dei tumori
banner Progetto regionale per trasformare l’invecchiamento della popolazione in opportunità di sviluppo sociale ed economico.
emergenza coronavirus e servizi sociali
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale Circolare 1/2020 del 27 marzo 2020 "Sistema dei Servizi sociali – Emergenza COVID-19"
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | feedback | loginFVG
seguici su


sito a cura di ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

OK