L'Amministrazione regionale promuove lo sviluppo dell'offerta formativa attraverso l’erogazione di contributi per l'organizzazione e realizzazione di iniziative straordinarie e di progetti originali di particolare significato e rilevanza per il loro valore educativo, sociale, culturale e territoriale.
I progetti possono essere presentati dalle istituzioni scolastiche, dagli enti locali e da altri organismi pubblici e privati che collaborano con le scuole (art. 7 comma 3 della L.R. 2/2006), in risposta a specifici bandi che annualmente vengono pubblicati.
Bisogni Educativi Speciali: percorsi formativi, operativi e di sensibilizzazione.
Apprendimento delle materie matematiche e scientifiche mediante peer education e tutoring.
Self-advocacy, Tecnologie per lo studio, Abilità sociali nella Disabilità intellettiva: un Progetto di vita
Percorso partecipato per il benessere a scuola e nella comunità.
Percorsi formativi per promuovere la sinergia tra l'azione educativa scolastica, familiare e di comunità.