contenuti
L’articolo 15 bis della legge regionale n. 13/2018 ha previsto la possibilità di stipulare
convenzioni tra l’Amministrazione regionale, l’Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia
Giulia, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio e le scuole, singole o in rete, per
realizzare interventi innovativi a sostegno dei bambini e degli alunni ricoverati nelle strutture
ospedaliere e nel proprio domicilio.
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1131 del 4 luglio 2019 sono state approvate le
linee guida regionali per la scuola in ospedale (SIO) e l’istruzione a domicilio (ID).
Sono previste le seguenti tipologie di intervento:
- Sviluppo di modelli innovativi di intervento a sostegno della didattica;
- Sviluppo di modelli innovativi di intervento a sostegno della formazione degli insegnanti e
degli operatori,
- Realizzazione di servizi di accoglienza a favore dei bambini e degli alunni ricoverati
nelle strutture ospedaliere e nel proprio domicilio e di eventuali sorelle e fratelli cui sia
impedita la frequenza scolastica a tutela del famigliare malato.
Sono inoltre previste azioni di carattere trasversale funzionali alla realizzazione e allo
sviluppo degli interventi.
Le linee guida triennali per il diritto allo studio, approvate con deliberazione della Giunta
regionale n. 330 del 5 marzo 2021, hanno definito i requisiti degli interventi e i termini per la
presentazione delle proposte progettuali da realizzarsi nel corso degli anni scolastici 2021-2022 e
2022-2023.
Con decreto n. 6129/LAVFORU del 23.6.2021 è stato approvato l’Avviso disciplinante termini e
modalità di presentazione delle domande.
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1699 dell’8 novembre 2021 è stato approvato il
progetto che sarà realizzato dalla scuola capofila di rete.