la regione per le scuole

progetti speciali

SPIEGATO (D)AI RAGAZZI (a.s. 2015/2016)

Apprendimento delle materie matematiche e scientifiche mediante peer education e tutoring.



Promotore: Istituto Comprensivo di San Daniele del Friuli (UD)

Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti
  • Persone del volontariato sociale
  • Anziani

Partner:

Istituto Comprensivo di San Daniele (UD)
Istituto Comprensivo di Buja (UD)
Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano (UD)
Istituto Comprensivo di Fagagna (UD)
Istituto Comprensivo di Gemona del Friuli (UD)
Istituto Comprensivo di Majano e Forgaria, Majano (UD)
Istituto Comprensivo di Pagnacco (UD)
Istituto Comprensivo di Trasaghis, Alesso di Trasaghis (UD)
I.S.I.S. "R. D'Aronco", Gemona del Friuli (UD)
I.S.I.S. "Magrini-Marchetti", Gemona del Friuli (UD)
I.S.I.S. "V. Manzini", San Daniele del Friuli (UD)



Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: agosto 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • competenze chiave europee e di cittadinanza
  • uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente

Finalità:

Finalità del progetto è la qualificazione dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche coinvolte, rafforzando il rapporto in rete tra di loro e con il territorio su cui operano. L'apprendimento delle conoscenze in ambito matematico e scientifico sarà perseguito mediante didattica laboratoriale secondo la metodologia della peer education favorita dall'utilizzo di nuove tecnologie.



Attività:

- Definizione da parte dei docenti degli Istituti Comprensivi   dell'ambiente di apprendimento comprendente l'utilizzo di nuove tecnologie.
- Sperimentazione, con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, delle modalità individuate mediante la realizzazione di laboratori di approfondimento di conoscenze e abilità nell'ambito matematico e scientifico.
- Coinvolgimento nella peer education dei ragazzi delle classi terze e quarte degli Istuti secondari di secondo grado: preparazione di attività laboratoriali matematiche e scientifiche per i ragazzi delle classi seconde/terze degli Istituti secondari di primo grado.
- Realizzazione dei laboratori con gli alunni della scuola secondaria di primo grado.
- Coinvolgimento di adulti della terza età in brevi corsi di informatica curati dai ragazzi tutor della scuola secondaria di secondo grado.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

documentazione preparatoria dell'attività formativa; report sui laboratori



ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016