la regione per le scuole

progetti speciali

STAnD: uP…for your rights (a.s. 2015/2016)

Self-advocacy, Tecnologie per lo studio, Abilità sociali nella Disabilità intellettiva: un Progetto di vita



Promotore: HATTIVA LAB, Udine

In collaborazione con:

Convitto Nazionale Paolo Diacono, Cividale del Friuli (UD)
I.T.I. "Bearzi", Udine
I.P.S.I.A. "G. Ceconi", Udine



Destinatari:
  • Docenti
  • Personale amministrativo tecnico ausiliario
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Imprenditori

Tipologia di scuola/enti:
  • cooperativa

Data prevista di avvio: ottobre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • gestione dei BES e dei DSA
  • promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti

Finalità:

Finalità generale del progetto è favorire integrazione scolastica, inclusione sociale e costruzione di un progetto di vita degli studenti con Bisogni Educativi Speciali. Obiettivo principale è sostenere i ragazzi con disabilità intellettiva nel loro percorso scolastico e nella costruzione di un progetto di vita attraverso attività integrative e di potenziamento delle abilità sociali.



Attività:

Le attività, rivolte a un gruppo di studenti con disabilità intellettiva, si declineranno su tre assi principali:
1) Supporto agli apprendimenti:

  • attivtà sulle caratteristiche personali e di approccio allo studio;
  • training sull'utilizzo degli strumenti compensativi informatici;
  • svolgimento dei compiti assegnati in piccolo gruppo.

2) Supporto alla costruzione di un progetto di vita:

  • attività di gruppo relative all'elaborazione di un progetto personale (individuazione prereqisiti, discussione su tematiche specifiche);
  • attività esperenziali sul territorio;
  • incontri di testimonianza.

3) Supporto ai processi di inclusione sociale e lotta alla discriminazione:

  • produzione di materiali audio e video e presentazione alle classi di appartenenza;
  • sviluppo dell'abilità di self-advocacy.


Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

video di sensibilizzazione sul tema delle disabilità (percorso, interviste ad alievi, interviste a educatori)



ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016