la regione per le scuole

progetti speciali

Strade di cittadinanza (a.s. 2015/2016)

Percorsi formativi per promuovere la sinergia tra l'azione educativa scolastica, familiare e di comunità.



Promotore: Istituto comprensivo di Tolmezzo (Ud)

Destinatari:
  • Alunni scuola dell'infanzia
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti
  • Dirigenti
  • Amministratori locali
  • Educatori

Partner:

Istituto Comprensivo di Trasaghis (UD)
Istituto Comprensivo di Gemona del Friuli (UD)
Istituto Comprensivo "Val Tagliamento", Ampezzo (UD)
Istituto Comprensivo di Comeglians (UD)
Istituto Comprensivo di Paluzza (UD)
Istituto Comprensivo di Arta-Paularo (UD)
Istituto Omnicomprensivo "I. Bachmann", Tarvisio (UD)
Istituto Paritario "Don Bosco", Tolmezzo (UD)
Istituto Paritario "S. Maria degli Angeli", Gemona del Friuli (UD)



Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • competenze chiave europee e di cittadinanza
  • uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti

Finalità:
Il progetto si propone di sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, confronto responsabile e dialogo, attraverso l'utilizzo delle TIC nella didattica non solo come veicoli ma come ambienti di formazione dell'esperienza e della conoscenza.


Attività:

Il progetto prevede le seguenti attività: 
a) percorso di introduzione in classe di giochi di pensiero e strategia per educare alla pianificazione nel rispetto delle regole, al confronto reciproco e a fare squadra
b) partecipazione al Progetto nazionale "Piccole scuole crescono" promosso da INDIRE 
c) utilizzo di aule virtuali per apprendere, cooperare e collaborare
d) gemellaggio della rete Sbilf con due scuole nepalesi
e) laboratori sulla cittadinanza attiva 
f) partecipazione ai Consigli Comunali dei Ragazzi per una crescita e una maturazione personale e collettiva
g) partecipazione consapevole alla Giornata della Memoria
h) iniziative di formazione e ricerca-azione rivolte agli insegnanti.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

presentazioni multimediali, video, mappe ipertestuali



ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016