contenuti
Situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protette e i posti di lavoro con relative mansioni disponibili.
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
I Prospetti informativi sono dichiarazioni che i
datori di lavoro con 15 o più dipendenti computabili devono presentare, indicando
la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di persone con disabilità
e/o appartenente alle altre categorie protette, come previsto dalla Legge 12 marzo 1999, n. 68.
L'art. 9, comma 6, della L. 68/1999 dispone che i prospetti siano pubblici.
Termini e modalità di comunicazione
L’ art.9, comma 6, della L.68/1999 prevede l’obbligo di trasmissione esclusivamente per
via telematica dei Prospetti informativi aziendali, con i quali i datori di lavoro, pubblici e
privati, comunicano ai servizi competenti entro il 31 gennaio la loro situazione occupazionale,
riferita al 31 dicembre dell’anno precedente, ai fini dei successivi adempimenti di
legge.
Il Prospetto deve essere inviato obbligatoriamente solo qualora, rispetto all’ultimo invio, vi
siano stati cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere
sul computo della quota di riserva.
Informazioni utili sui prospetti informativi ex L. 68/1999
Nell’utilizzo del sistema, bisogna tenere presente alcune considerazioni:
- la situazione occupazionale riportata rispecchia quanto dichiarato dai datori di lavoro al 31 dicembre, per cui potrebbe non essere aggiornata e non può tenere conto delle variazioni eventualmente intervenute nel corso dell’anno successivo
- i datori di lavoro che, rispetto all’ultimo prospetto inviato, non hanno subito variazioni nell’organico, tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva di cui alla Legge 68/99, non sono tenuti all’invio del prospetto informativo (art. 9, co. 6 Legge 68/99 s.m.i.), pertanto potrebbero non essere presenti nell’elenco pubblicato
- l'Amministrazione regionale non risponde della eventuale incompletezza dell’elenco e dei dati in esso contenuti trattandosi di dichiarazione effettuata a cura dei datori di lavoro.
A chi chiedere informazioni
Gorizia
Collocamento Mirato
Corso Italia, 55 - 34170 Gorizia
collocamentomirato.gorizia@regione.fvg.it
Tel. 0481.386 628 0481 386619
Pordenone
Collocamento Mirato
Via Canaletto, 5 - 33170 Pordenone
collocamentomirato.pordenone@regione.fvg.it
tel. 0434529364 0434529362
Trieste
Collocamento Mirato
Scala dei Cappuccini, n. 1 - 34131 Trieste
collocamentomirato.trieste@regione.fvg.it
Tel. 040 3772890 - 0403772893 - 0403772830 - 0403772836
Udine
Collocamento Mirato
Viale G. Duodo, 3 - 33100 Udine
collocamentomirato.udine@regione.fvg.it
Tel. 0432 207774 – 0432207733 - 0432207735
Posta certificata (Pec): cpi@certregione.fv