No, il nucleo familiare della coppia deve essere di nuova formazione; lo stesso si costituisce
tanto con la convivenza con la medesima residenza anagrafica quanto con il coniugio.
Il nucleo familiare si è costituto il 1° gennaio 2023, pertanto sono trascorsi più di dodici
mesi dalla costituzione della famiglia anagrafica anche se successivamente è intervenuto il
matrimonio.
Il nucleo familiare di riferimento è quello definito dall’articolo 3 del decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159 (Regolamento concernente la revisione
delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della Situazione
Economica Equivalente (ISEE)).