contenuti
Si avvisa che il regolamento emanato con D.P.Reg. n. 123/2024 è in fase di revisione.
Indice dei contenuti
EVENTI OGGETTO DI CONTRIBUTO
Sono oggetto di contributo i seguenti eventi ecosostenibili da organizzarsi sul territorio regionale dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno successivo a quello di presentazione della domanda:
- le manifestazioni, nel corso delle quali sia prevista la preparazione o somministrazione di alimenti e bevande, quali sagre, feste, concerti, eventi sportivi, caratterizzate da un limitato impatto ambientale sotto il profilo della produzione dei rifiuti, attraverso ad esempio l’i ntroduzione di stoviglie e posate compostabili o riutilizzabili in luogo di quelle usa e getta, la dispensazione di bevande alla spina, l’utilizzo di modalità alternative di comunicazione e pubblicizzazione della manifestazione;
- manifestazioni sportive, anche di carattere continuativo, nell’ambito delle quali siano realizzate iniziative volte a promuovere l’adozione di comportamenti ecosostenibili sotto il profilo della riduzione della produzione dei rifiuti da parte di spettatori ed atleti;
Gli eventi ecosostenibili devono presentare almeno i requisiti di cui all’articolo 4, comma 2 del regolamento.
DOMANDA DI CONTRIBUTO
Per gli eventi da realizzarsi nel 2026, l’apertura dei termini di presentazione delle domande sarà fissata con decreto del direttore del Servizio. Con il medesimo decreto sarà approvata la relativa modulistica.
Si consiglia pertanto di tenere monitorata la presente pagina web.
BENEFICIARI
La legge regionale n. 12 del 2025 ha introdotto come ulteriori beneficiari le federazioni sportive del CONI e gli enti di promozione sportiva.
Sono pertanto beneficiari dei contributi i seguenti soggetti organizzatori dell’evento ecosostenibile:
- le parrocchie;
- le associazioni ed i comitati senza scopo di lucro;
- le società e le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche;
- società sportive professionistiche;
- le federazioni sportive del CONI;
- gli enti di promozione sportiva, anche operanti sul territorio regionale mediante Comitati regionali.
TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO
Il contributo è concesso con il procedimento valutativo a graduatoria. Ai fini della formazione della graduatoria si tiene conto dei criteri e dei punteggi di cui all’articolo 8 del regolamento.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili a contributo le spese previste all’articolo 10 del regolamento.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
Il contributo è concesso sulla base della graduatoria dall’80 per cento della spesa ammissibile per un massimo di 20.000 euro ad un minimo pari al 50 per cento della spesa ammissibile per un massimo di 5.000 euro (cfr articolo 11 del regolamento).
RENDICONTAZIONE ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
La documentazione di rendicontazione di cui all’articolo 13 del regolamento è presentata entro il termine 4 mesi dalla conclusione dell’evento. Valutata positivamente la documentazione di rendicontazione si procede all’erogazione del contributo.
REVOCA
Il provvedimento di concessione dell’incentivo è revocato in caso di:
- rinuncia al contributo da parte del beneficiario;
- mancato rispetto degli obblighi di cui all’articolo 12, comma 1, lettere a), b), d), e) del regolamento;
- accertamento della non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive;
- difformità sostanziale tra l’iniziativa effettivamente realizzata e quella oggetto del provvedimento di concessione;
- mancato rispetto del termine assegnato per provvedere alla regolarizzazione od integrazione della rendicontazione.