contenuti
Decreto del Presidente della Regione 9 marzo 2020, n. 038/Pres. - Regolamento per la concessione dei contributi di cui all’articolo 4, comma 7 della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017) e all’articolo 4, comma 43 della legge regionale 6 agosto 2019, n. 13 (Assestamento del bilancio per gli anni 2019 e 2021 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26), finalizzati alla realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 12 del 18 marzo 2020.
Il termine per l’inoltro delle domande è scaduto alle ore 16.30 del 31 ottobre 2020.
La marcatura temporale ai fini delle graduatorie è determinata dalla ricevuta di invio(accettazione) della PEC al Comune per competenza.
Con le deliberazioni di Giunta regionale n. 518 e n. 520 del 1 aprile 2021 sono state approvate le graduatorie delle domande di contributo ai privati per l'allacciamento delle abitazioni alla rete fognaria di cui al citato decreto. La legge regionale 06 agosto 2021, n. 13 “Assestamento del bilancio per gli anni 2021-2023 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26”, all’articolo 4, comma 10 ha prorogato il termine per la trasmissione da parte dei Comuni degli elenchi delle domande presentate nell'anno 2020 e ammesse a contributo all'1 settembre 2021. Ai sensi dei successivi commi 11 e 12 del succitato articolo 4, le domande sono inserite nelle graduatorie approvate con la deliberazione della Giunta regionale. L'Amministrazione regionale è autorizzata a finanziare lo scorrimento delle graduatorie rimodulando la ripartizione delle somme stanziate a favore dei Comuni. Per le suddette finalità è stata stanziata una ulteriore posta di bilancio regionale che ha permesso di finanziare tutte le domande ammesse a contributo. Pertanto con la deliberazione di Giunta regionale n. 1744 del 12 novembre 2021 è stata approvata la nuova graduatoria e il nuovo riparto delle risorse destinate ai Comuni a copertura di tutte le domande presenti in graduatoria.
Successivamente è disposto il trasferimento delle risorse dalla Regione ai Comuni e di seguito i Comuni provvedono alla concessione dei contributi, a scorrimento della graduatoria.
.