Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
mappa
|
rss
|
login
|
versione stampabile
english
|
furlan
|
slovensko
|
deutsch
istruzione
lavoro
formazione
professioni
imprese
famiglia
casa
sociale
terzo settore
salute
prevenzione
cultura
sport
comunità linguistiche
fondi europei
fvg internazionale
ambiente
territorio
energia
lavori pubblici
edilizia
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Modalità di accesso online e pagamenti all'AR
Informative
Informative
Informative
Informative
Corso Open CMS
modulisticaServiziLavoro
ricerca
sei in:
home
>
ambiente territorio energia
>
valutazione ambientale, autorizzazi...
>
Concessioni di beni del demanio...
>
glossario
valutazione ambientale, autorizzazioni e contributi
Menù navigazione argomento
valutazione ambientale
Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA)
Valutazione di incidenza ecologica (VINCA)
Procedure di VIA
Procedure di PAUR
autorizzazioni e concessioni
Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR)
Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
Autorizzazione idraulica
Autorizzazione alla gestione dei sedimenti marini
Autorizzazioni per impianti di trattamento rifiuti
Comunicazione centri di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata
Autorizzazioni trasporto rifiuti transfrontalieri
Parere geologico a corredo degli strumenti urbanistici
Attività estrattive
Acque reflue
Atmosfera
Impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili, fossili e infrastrutture energetiche: autorizzazione
Spargimento liquami (direttiva nitrati)
Demanio
WEBGIS Eagle.fvg per i servizi demaniali
Pagamento di concessioni
Concessioni di beni del demanio idrico regionale
Concessioni di beni del demanio marittimo regionale - Laguna di Marano e Grado
Concessioni di beni del demanio marittimo statale
Concessioni per pesca e acquacoltura
Sdemanializzazione e alienazione di beni del demanio idrico regionale
Repressione dell'abusivismo su aree demaniali
Derivazioni
Geotermia
Acque minerali e termali
Estrazione di materiale litoide dai corsi d'acqua
contributi
Contributo straordinario a favore dei concessionari del demanio marittimo di competenza regionale per danni causati da eventi calamitosi
Contributi per gli interventi di manutenzione ordinaria di competenza dei Comuni ai sensi dell'art. 15 della L.R. 11/2015
Contributi ai Comuni per realizzare e riqualificare aree verdi nei centri abitati
Contributi per la promozione del patrimonio geologico e della geodiversità
Realizzazione di iniziative volte alla riduzione della produzione di rifiuti in plastica
Contributi ai Comuni per centri di raccolta rifiuti
Contributi ai Comuni per l'acquisto di aree e immobili da destinare a parchi tematici
Contributi per la realizzazione di progetti di autocompostaggio o di compostaggio di comunità
Contributi per impianti di teleriscaldamento alimentati a biomassa
Contributi per la messa in opera di compostatori elettromeccanici
Contributi per la predisposizione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)
Contributi per la predisposizione dei piani comunali di illuminazione
Contributi per rimozione di rifiuti abbandonati
Contributi ai Comuni per la rimozione dell'amianto
Adempimenti di bonifica dei siti contaminati "non inseriti" nella graduatoria di priorità di intervento allegata al Piano regionale
Adempimenti di bonifica dei siti contaminati "inseriti" nella graduatoria di priorità di intervento allegata al Piano regionale
Contributi per la realizzazione e l’allestimento di centri di riuso
Contributi rivolti alle imprese aventi sede sul territorio regionale, a rimborso degli oneri sostenuti per la realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica
Contributi alle imprese per la realizzazione di sistemi di raccolta delle acque meteoriche per il riutilizzo nell’impianto idraulico
Contributi a rimborso delle spese sostenute dalle imprese per le attività di validazione di ARPA nell'ambito dei procedimenti di bonifica
Contributi ai soggetti esercenti l’attività ricettiva turistica e di ristorazione per l’acquisto e l’installazione di stazioni da esterno adibite alla ricarica delle biciclette elettriche e a pedalata assistita, con contestuale installazione di impianto fotovoltaico e sistema di accumulo
Contributi per la realizzazione di iniziative per la riduzione dell’uso della plastica monouso da parte delle microimprese del settore della ristorazione
Contributi per la riduzione del disturbo olfattivo destinati alle imprese soggette ad autorizzazione ambientale
Contributi per iniziative ecosostenibili nell’ambito di manifestazioni sportive
Contributi per lo smaltimento o per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici sedi di imprese
Contributi per l’organizzazione di eventi ecosostenibili “EcoEventiFVG”
Contributi per la dismissione di generatori di calore ed il contestuale acquisto e installazione di generatori di calore aventi una classe di qualità superiore o di pompe di calore
Contributi destinati alle persone fisiche proprietarie di unità immobiliari destinate esclusivamente a uso abitativo privato, anche costituite in condominio, a rimborso degli oneri sostenuti per la realizzazione di sistemi di raccolta delle acque meteoriche per il riutilizzo nell’impianto idraulico i cui usi sono finalizzati esclusivamente alle acque di servizio
Concessione ed erogazione dei contributi finalizzati all'acquisto e installazione di dispositivi di regolazione del flusso per singolo pozzo artesiano o fontanile
Contributi per iniziative ecosostenibili nell’ambito di manifestazioni sportive
Contributi a privati per l'allacciamento delle abitazioni alla rete fognaria
Contributi per la rottamazione di veicoli e contestuale acquisto di veicoli ecologici nuovi
Contributi a soggetti privati per l’acquisto di biciclette elettriche o tradizionali
Contributi ai privati per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto
Contributi ad associazioni e gruppi speleologici
Contributi alle associazioni per l'organizzazione delle ecofeste
[ torna su ]
Concessioni di beni del demanio marittimo statale
glossario
P.U.D.:
Piano di Utilizzazione del Demanio marittimo
Ca.R.D.:
Catasto Regionale del Demanio
contatti
Servizio demanio
direttore di servizio
Gabriella Pasquale
indirizzo
TRIESTE - Corso Cavour, 1
telefono
0403772125
e-mail
titolare di posizione organizzativa
Paolo Liuzzi
indirizzo
TRIESTE - Corso Cavour, 1
telefono
0403772198
e-mail
Alessandro Canola
indirizzo
TRIESTE - Corso Cavour, 1
telefono
0403772276
e-mail
Lara Crevatin
indirizzo
TRIESTE - Corso Cavour, 1
telefono
0403772339
e-mail
posta certificata
normativa
Leggi e regolamenti regionali
PUD - con finalità turistico ricrativa
"Linee di indirizzo per il rilascio di concessioni demaniali marittime" approvate con Delibera 897 del 14 giugno 2024
documentazione
DGR n. 678 del 13 maggio 2022
D.Lgs 152/2006 - LR 22/2006. Piano di Utilizzazione del Demanio marittimo statale a uso Diportistico (PUD-DIP). Adozione definitiva della proposta di Piano e del Rapporto ambientale.
Rapporto Ambientale di VAS – Pud Dip
Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale
Modulistica
»
Informazioni
Orario per il pubblico
Privacy
Informativa in materia di protezione dei dati personali
Link
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Agenzia del Demanio
Guardia costiera
[ torna su ]