La Regione FVG sostiene la biodiversità erogando contributi regionali o a valere sui programmi di finanziamento dell’Unione Europea, con interventi a favore di beneficiari pubblici e privati, degli Enti gestori delle aree tutelate o a “titolarità regionale”.

La Regione FVG sostiene la biodiversità erogando contributi a valere sul bilancio regionale

Contributi biotopi

Con regolamento regionale sono disciplinati i criteri e le modalità per la conservazione di habitat e specie di interesse unionale all’interno di riserve o biotopi. Sono previsti: un contributo annuale per la gestione, domanda entro il 15 aprile di ciascun anno; un contributo triennale per il ripristino, entro il 01 giugno dell’anno precedente a quello di inizio delle attività.

Vai alla pagina dedicata

Ritorna all'indice

Contributi parchi comunali e intercomunali

I contributi annuali per le spese di gestione dei parchi comunali e intercomunali previsti dalla legge regionale sono disciplinati da regolamento. La domanda di concessione deve essere presentata entro il 31 gennaio di ciascun anno.

Vai alla pagina dedicata

Ritorna all'indice

Contributi prati stabili

Con legge regionale è disciplinata la concessione di un contributo annuo per le attività svolte dai proprietari o conduttori per la conservazione dei prati stabili inseriti nell’ inventario o nella banca dati regionali. La domanda di concessione deve essere presentata entro il 30 marzo di ciascun anno.

Vai alla pagina dedicata

Ritorna all'indice

Contributi muretti a secco

Un contributo straordinario, per il recupero o il ripristino di muri a secco, è stato disciplinato con apposito bando annuale, chiuso il 31 maggio 2025.

Vai alla pagina dedicata

Ritorna all'indice

.