contenuti
Gli acquisti pubblici verdi sono lo strumento chiave che la pubblica amministrazione ha a
disposizione per affrontare quelle che possiamo considerare le sfide ambientali del nostro secolo:
i cambiamenti climatici, la scarsità delle risorse naturali e l’eccessiva produzione di scarti.
Scegliendo beni e servizi a basso impatto ambientale nel campo dell’edilizia, dell’a
pprovvigionamento energetico, dei trasporti e delle attrezzature informatiche possiamo incidere in
maniera significativa sulla riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con DGR n. 566 del 22 aprile 2022 ha approvato il
Piano regionale per gli acquisti verdi (PAR GPP) per il triennio 2022-2024, rispondendo così alle
raccomandazioni della Commissione Europea e del Ministero per la Transizione Ecologica che con il
Piano di Azione Nazionale per il GPP ha riconosciuto il ruolo fondamentale che le Regioni possono
svolgere per la promozione degli acquisti verdi sul territorio.
Il Piano regionale per gli acquisti verdi, attraverso attività di governance e di
monitoraggio, ha come finalità proprie le seguenti attività:
- favorire il processo di adozione dei
CAM da parte degli enti e delle imprese;
- agevolare la partecipazione delle
Micro, Piccole e Medie Imprese al mercato degli appalti pubblici verdi;
- utilizzare gli appalti per favorire
le innovazioni di processo e di prodotto;
- introdurre negli appalti criteri di
sostenibilità sociale oltre che ambientale;
- rafforzare il raggiungimento di
obiettivi di altre strategie regionali (ad esempio la diffusione di pratiche di gestione forestale
sostenibile, promuovendo l’estensione della certificazione delle foreste di proprietà pubblica e
privata e la certificazione di catena di custodia delle aziende di prima e seconda lavorazione del
legno e della carta; contribuire alla definizione delle linee di indirizzo per le Aree Produttive
Ecologicamente Attrezzate (APEA); Promuovere la diffusione di pratiche di economia circolare).
Per ciascun obiettivo il Piano definisce azioni di breve periodo, azioni di medio e lungo
periodo, target e risultati attesi per il triennio 2022-2024.
- Delibera di Giunta regionale n. 566 del 22 aprile 2022 - Approvazione Piano d'Azione della Regione per gli acquisti verdi (PAR GPP)
- Piano d’Azione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per gli acquisti verdi (PAR GPP) 2022-2024
- Vedemecum dei comportamenti green all’interno degli uffici;
- Glossario GPP per il gli enti pubblici.
- Acquisti verdi (GPP) - FAQ
- Piano di attuazione per un evento sostenibile
- Criteri sociali negli acquisti pubblici: cosa sono, come si applicano
- Linee guida per l’acquisto di gadget e materiali promozionali
- Linee guida per la realizzazione di manifestazioni sostenibili
- Buone pratiche di attuazione del GPP
- Linee guida utilizzo CAM e redazione capitolati tipo