49_Quaderno - page 3

2
3
in copertina:
Giuseppe Santomaso,
Acquatinta, ceraiole,
“A cielo aperto”
(particolare), 1984,
mm 780x630
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
49
IN QUESTO NUMERO
QUADERNI DI ORIENTAMENTO
Periodico semestrale - II_2016
Redazione
34170 Gorizia
Via Roma, 7
Telefono 0481 386 278
Fax 0481 386 413
e-mail:
Direttore responsabile
Roberto Micalli
Coordinamento redazione
Diego Lavaroni
Comitato di redazione
Gabriella Alessandri, Rita Giannetti,
Diego Lavaroni, Tiziana Zanella
Si ringraziano per la collaborazione Chiara
Busato e Francesco Danili
Impaginazione
Ufficio stampa e comunicazione
Regione Friuli Venezia Giulia
Immagini
Stamperia Albicocco Udine
Stampa
Centro stampa regionale
Servizio logistica, digitalizzazione e servizi
generali
N. 49
Il periodico viene realizzato a cura della
Direzione centrale lavoro, formazione,
istruzione, pari opportunità, politiche
giovanili, ricerca e università
Area istruzione, formazione e ricerca,
nell’ambito del lavoro d’Istituto
Iscr. Tribunale n. 774
Registro Periodici del 6.2.1990
CODICE ISSN 1971-6680
Una stamperia per una nuova generazione di artisti
........................................................................................................
5
Editoriale
Redazione
...............................................................
9
ORIENTAMENTO
Da Eugen Fink a Pokémon Go
Stefano Moriggi
..................................
12
Perché il (video)gioco non è solo un divertimento
Dalla parte dei bambini
Patrizia Tortella
.......................................
20
Attività fisica nell’infanzia per promuovere benessere e salute
L’arte di cambiare l’apprendimento
Pamela Filiberto
..................................
32
Insegnare tenendo a mente il cervello dell’adolescente
Orientamento permanente e alternanza scuola-lavoro
Speranzina Ferraro,
....................
40
Riflessioni sull’applicazione della Legge n. 107/2015
Gabriella Burba
Marta Consolini,
Barbara Olper
ORIENTAMENTO E SCUOLA
La babele della scuola
Cristina Bertogna
.............................
54
Brevi riflessioni per alimentare la speranza
Le componenti disposizionali dell’intelligenza emotiva
Simone Catalano
..............................
60
Ottimismo e felicità negli insegnanti
Pedagogia clinica e scuola
Patrizia Missana
....................................
70
Come attivare risorse educative rispondenti alle esigenze
degli studenti
Educazione digitale, educazione al digitale
Michela Castiglione
...................
78
Un esempio applicativo: il Progetto DROP APP
Spazio Aperto
L’esperienza di “Sportello d’ascolto”
Francesca De Apollonia,
.......
84
in una scuola secondaria di Primo Grado
Donata Bortolin
INFORMA
Bullismo nelle scuole
Graziella Cantiello
........................
90
Il Progetto “Legalità” dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone
LIBRI
Prof, Non capisci niente
di E. Nardo
Selenja Umek
..........................................
98
Manuale di sopravvivenza per insegnanti sotto stress
(a cura di)
Campanella
Marco Ivan Blasutig
...............
102
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...54
Powered by FlippingBook