copertinaQUADERNI 44[ LAST 2LR].pdf - page 9

MIELA REINA
E LA SUA AVVENTURA CREATIVA
8
accompagnate anche da proiezioni di
slide
(in diapositiva) e da effetti di luci, oppure da
interventi pittorici con bombolette
spray
sui fondali.
Tali operazioni vengono ora considerare
dalla critica, in particolare da Gillo Dorfles,
anticipatrici di una tendenza divenuta poi
tipica di un’epoca: Miela precorse i tempi
adottando modalità operative che alla fine
degli anni sessanta erano prossime a rea-
lizzarsi ma non si erano ancora affermate
nelle arti visive.
I DISEGNI E I FUMETTI
regionale nel 1999, e il fotografo Piccolo
Sillani autore di immagini dell’artista.
Di fondamentale importanza rimane la
monografia
Miela Reina
, a cura di Paola
Bonifacio, edita da Mazzotta nel 1999. Con-
tiene interventi di Gillo Dorfles, Luciano
Semerani, Fred Dosêk, Emilio Isgrò, Enrico
Crispolti e della curatrice che riporta anche
un colloquio tra lei e Enzo Cogno. Amico di
Miela, alla sua morte Cogno decise di tra-
sferirsi a Venezia e solo pochi anni fa, ormai
in età avanzata, ha fatto ritorno a Trieste.
Franca Merluzzi
Coordinatore dell’Unità di gestione del
catalogo dei beni culturali
Centro regionale di catalogazione e
restauro dei beni culturali del Friuli Venezia
Giulia
Si ringraziano i collezionisti per aver concesso la riproduzione delle opere
Nello stesso periodo crebbe il suo in-
teresse per i fumetti, già anticipato nel-
le tavole del 1964-65: nascono le storie
sperimentali di
Ottava dopo ottava
e di
Cenerentola
, oppure più vicine per impo-
stazione al fumetto tradizionale, sebbene
articolate e complesse,
Le storie elisabettia-
ne e Blow up e Piantagione
. Le tavole delle
diverse opere mostrano sottili differenze
dal punto di vista dell’organizzazione del
linguaggio e del segno.
Nel maggio 2011, alla Stazione Rogers di
Trieste, furono esposti per la prima volta al
pubblico 31 disegni a china che illustrano
quattro episodi delle
Storie di Elisabetta
.
L’anno successivo, a quarant’anni dalla
scomparsa, sempre alla Stazione Rogers si
tenne una serie di incontri dedicati a Miela
con Carlo De Incontrera, Piero Pieri, che
ripresentò il filmato da lui girato per la Rai
1,2,3,4,5,6,7,8 10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,...113
Powered by FlippingBook