copertinaQUADERNI 44[ LAST 2LR].pdf - page 6

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 44
da sinistra,
Parva favilla
, 1971, 2x2, tecniche
miste su legno
Capellone
, 1971, 2x2, tecniche
miste su legno
Punctum dolens
, 1971, 2x2,
tecniche miste su tavola
5
ARTE VIVA – W L’ARTE
Assieme all’amico pittore Enzo Cogno
Miela collaborò con l’associazione
Arte Viva
che a Trieste fu, come scrisse l’architetto
Luciano Semerani,“uno dei pochi luoghi di
informazione e uno dei pochissimi labora-
tori di sperimentazione multidisciplinare”.
Basandosi sul gioco di parole, nel 1968 Mie-
la dipinse
Arte viva – W l’arte
, una tempera
di ampie dimensioni; l’anno prima aveva
eseguito il
Decadimento della pittura (e il
suo possibile recupero mediante box di rac-
colta)
e; con l’ironia che sempre l’accompa-
gnò, in virtù del formato, diede il titolo
Arte
Maggiore
a un acrilico del 1971 di grandi
dimensioni (100 x 150), in cui esprimeva
l’aspirazione alla tridimensionalità.
Nel 1970-1971 elaborò oggetti curiosi
e bizzarri quali la
Museruola per forbici
, il
Vestito per tazzina da caffè
, il
Vestito per
quadro
, il
Vestito per fiammifero
, gli
Oc-
chiali per forbici
, la
Dentiera per forbici
,
la
Dentiera per libro
ecc.., e poi operette
deliziose e ironiche come quelle per un
minuscolo museo da allestire, volendo,
sul cruscotto della Cinquecento, fino alle
coltivazioni nel vaso di coccio di occhiali,
forbici, frecce rimaste incompiute.
Miela condivise con Carlo de Incontrera
la messa in scena di alcune opere con mu-
sica tra cui
Liebeslied
(il cui titolo iniziale
era, come si deduce dai bozzetti,
Orfeo ed
Euridice
),
Postscriptum a Liebeslied
nelle
varie versioni, la partitura disegnata per
La pazienza del violoncello
, seguita dai nu-
merosi progetti per la Biennale di Zagabria
del 1971, tra cui
Vademecum
. In queste
occasioni la sua arte si “teatralizzò”: disegni
e progetti si materializzarono in elementi
scenici, costumi, scritte, scenografie, a volte
movimentate nello spazio da Miela stessa,
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...113
Powered by FlippingBook