Editoriale | 2 |
LA SPERIMENTAZIONE DEL BILANCI O DI C OMPETENZE NELLA RE GIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Maria Grazia D'Angelo | 3 |
DALLA METAFORA DELLO SMARRIMENTO ALLA NARRAZIONE DEI PERCORSI DI VITA ORIENTARSI NARRANDO Fabio Sbattella | 9 |
AVVIARE ALL’ORIENTAMENTO GENITORI E FIGLI NELLA SCUOLA MEDIA Elena Bernardis Gabriella Cecotti | 27 |
CONSULTORIO GIOVANI E OSSERVATORIO PER DARE RISPOSTE AI BISOGNI DEGLI ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ Piero Defend | 31 |
L’OCCUPAZIONE DELLE DONNE IN FRIULI VENEZIA GIULIA, IL MERCATO E LE NUOVE CULTURE DEL LAVORO, LA PRESENZA FEMMINILE NEL MONDO DEL LAVORO REGIONALE Chiara Cristini | 37 |
POLITICHE COMUNITARIE A FAVORE DEI GIOVANI CITTADINI D'EUROPA Susanna Bulatti | 45 |
"EUROPALAVORO" PER CERCARE UN IMPIEGO NELL'UNIONE EIROPEA Alessandra Missana | 49 |
IG STUDENTS: CREAZIONE E GESTIONE DI IMPRESE IN LABORATORIO Clara Canci Federico Piani | 53 |
ESPERIENZE E TESTIMONIANZE DALL'INTERNO DI FEDORA Franca Omenetto | 57 |
UDINE SALONE DELLO STUDENTE "DALL'UNIVERSITA' AL LAVORO" Elena Paviotti | 63 |
GORIZIA UN LIBRO PER ORIENTARSI NELLA STORIA DELLA PROPRIA CITTA' GORIAIZ IN GIOCO | 65 |
DUE STRUMENTI PER L'ORIENTAMENTO LE BANCHE DATI ULISSE E CICERONE 2000 Michela Corazza | 67 |
FAR FRONTE ALLE DIFFICOLTA' Recensione | 69 |
ORECCHIE D'ASINO E BACIO ACCADEMICO Recensione | 71 |
IO E IL LAVORO Recensione | 72 |
LA CONSULENZA ORIENTATIVA Reensione | 73 |
IL COLLOQUIO IN ORIENTAMENTO Recensione | 74 |
EMPOWERMENT E SCUOLA Recensione | 75 |