FSE_QUADERNI_2012_4.indd - page 39

39
IL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA ORIENTATIVA
Formazione Operatori:
guida alla scelta del percorso
• comprendere il sistema di riferimento dell’Orientamento
in Regione per prendere decisioni consapevoli sul piano
delle attività di orientamento del tuo Istituto
• aggiornarti sulle nuove metodologie orientative
e sui nuovi orientamenti della ricerca
• confrontarti con altri docenti/formatori/orientatori
su questi temi
• informarti sulle opportunità esterne al tuo Istituto Scolastico:
reti di riferimento e risorse territoriali che possono essere
di supporto per rispondere ai fabbisogni degli utenti
• conoscere i servizi e le attività erogate dalle strutture
presenti sul territorio: centri di orientamento scolastico
e professionale, servizi per il lavoro pubblici e privati,
informagiovani, career center, ...
• costruire un catalogo con tutte le risorse necessarie
per poter progettare interventi integrati di orientamento
• acquisire metodologie e strumenti per l’analisi dei
fabbisogni orientativi e la progettazione di interventi mirati
• personalizzare gli interventi di orientamento per renderli
rispondenti ai fabbisogni specifici degli utenti
• partecipare alla costruzione di un progetto di ricerca-azione
• valorizzare interventi di orientamento già sperimentati
per renderli trasferibili e inserirli nel Catalogo Regionale
• sperimentare un percorso di progettazione condiviso
con altri operatori dell’orientamento (formatori, docenti,
orientatori,...)
• prepararti a condurre come docente uno specifico
percorso/laboratorio presente nel Catalogo Regionale
• comprendere l’impianto generale del progetto relativo
al percorso/laboratorio (finalità, metodologie e strumenti)
• comprendere le potenziali criticità che potrebbero
verificarsi e le strategie per prevenirle e fronteggiarle
• prepararti a condurre in aula come docente il percorso
“Alice nel paese delle meraviglie”, approfondendo
la conoscenza dell’esperienza professionale e di rete che ha
dato vita al progetto
Missione orientamento
Mappa, territorio, soluzioni!
Costruzione di un progetto di ricerca-azione
per la differenziazione delle azioni
“CIP” - CiPiaceLaScuolaChePiace - Una proposta
per l’accompagnamento orientativo
Gestire i prototipi in aula - Seminari per operatori
Gestire il prototipo “Alice nel Paese delle meraviglie”
Se hai l’esigenza di…
Questo è il seminario
per te!
1...,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38 40
Powered by FlippingBook