3
IL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA ORIENTATIVA
Indice dei contenuti
Introduzione
5
Il Catalogo regionale dell’offerta orientativa in Friuli Venezia Giulia
6
1. Contesto e finalità
6
2. Le fasi di realizzazione del Catalogo
8
3. Conclusioni
11
Il Catalogo dell’offerta orientativa: una riflessione quantitativa sull’esperienza
12
1. Premessa
12
2. I dati della popolazione complessiva
13
3. La sperimentazione: il Campione considerato
14
4. I dati emersi dalla sperimentazione del sistema di monitoraggio
16
4.1 Finalità “Promuovere lo sviluppo personale
durante il percorso scolastico”
16
4.2 Finalità “Preparare a una scelta formativa/professionale”
20
5. Conclusioni
24
5.1 Una prima valutazione dello strumento
24
Le esperienze degli insegnanti
25
I prototipi al “Marinelli”: un contributo determinante alla lotta contro la dispersione 25
I prototipi nei Corsi di Istruzione e Formazione Professionale
27
GIANT: non solo un prototipo
29
Alice nel paese delle meraviglie
31
Il “Programma Specifico 12”: una chiave metodologica per la gestione
dei percorsi orientativi e la formazione degli operatori
33
1. Le finalità orientative come chiave metodologica
34
2. L’offerta formativa per gli operatori
36
Bibliografia Essenziale
38
Formazione operatori: guida alla scelta del processo
39