Le immagini riprodotte nella rivista sono tratte dall’archivio fotografico del Centro
regionale di catalogazione e restauro dei beni culturali di Villa Manin di Passariano.
Sono state selezionate per la loro attinenza con la figura di Pier Paolo Pasolini (1922-
1975) e la sua l’attività pittorica. Nel corso dell’anno 2000 il Centro regionale ha ef-
fettuato la catalogazione dei disegni e dei dipinti eseguiti da Pasolini negli anni tra-
scorsi a Casarsa della Delizia, paese natale della madre Susanna Colussi. Tale fon-
do è conservato nel Centro Studi Pier Paolo Pasolini che ha sede a Casarsa, nella ri-
strutturata casa materna del poeta.
Le schede sono state redatte da Denise Della Bianca nell’ambito del progetto di ca-
talogazione delle collezioni pubbliche coordinato da Franca Merluzzi.
Le prime immagini sono dedicate ad alcune mete dell’itinerario pasoliniano a Ca-
sarsa dove il poeta soggiornò, prima del suo trasferimento a Roma, dal 1943 al gen-
naio 1950. Qui fondò anche l’
Academiuta di lenga furlana
e scrisse versi nel friulano
del luogo. Il ricordo dell’artista è affidato all’incisione, dell’artista goriziano Franco
Dugo, recentemente esposta nell’esposizione tenutasi a Palazzo Burovich de Zmaje-
vich di Casarsa.
Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Graziella Chiarcossi che ha gentilmente
autorizzato la pubblicazione delle opere pittoriche di Pier Paolo Pasolini.