Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 5






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Cinema

Piano regionale per apertura nuove sale

Il 22 novembre 2010 il Consiglio delle autonomie locali ha espresso il proprio parere favorevole al Piano regionale delle sale cinematografiche. Il documento ha lo scopo di definire i criteri per l’apertura di nuove sale in regione, tutelando i centri storici delle città e le sale di minori dimensioni senza tuttavia limitare la possibilità della grande distribuzione di essere presente sul territorio (vedi deliberazione CAL n. 50/2010).

Alla luce di parametri oggettivi derivanti anche da studi effettuati a livello nazionale, sussiste la possibilità di aprire una nuova multisala solo nel territorio compreso in provincia di Udine per circa 2300 posti.

Il Consiglio ha ritenuto in merito di proporre alcune modifiche alla proposta di Piano approvato in via preliminare dalla Giunta regionale, e ha proposto in particolare l’elevazione della distanza tra multisale in provincia di Udine da 15 a 25 Km e ciò al fine di evitare un soffocamento del centro di Udine nel cui hinterland sussistono già due strutture di questo tipo.

 La seconda proposta di modifica, che cerca di contemperare la necessità di tutelare i centri storici e le strutture di più piccole dimensioni con il principio di libertà di iniziativa economica, è stata quella di prevedere su richiesta degli enti interessati, una deroga ai limiti previsti dal Piano e, nel rispetto del quoziente regionale, la possibilità di realizzare strutture di grandi dimensioni in zone che, con i parametri fissati, non avrebbero potuto ospitarle.

In particolare si è evidenziato che l’utenza che gravita specialmente attorno ai grandi centri commerciali proviene in gran parte da fuori provincia e molto spesso addirittura da fuori regione o dall’estero e sicuramente questi utenti non sono gli stessi che frequentano il cinema nei centri storici delle città.

Con queste proposte il Consiglio ha dato il proprio contributo ai fini dell’approvazione definitiva del Piano regionale che pertanto ritorna ora al vaglio della Giunta regionale.

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto