Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 5






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Attivita’ estrattive

Osservazioni su stralcio norme di manutenzione

Il Consiglio delle autonomie locali nella seduta del 22 novembre ha espresso alcune osservazioni sullo stralcio delle norme della legge di manutenzione relative alle "Disposizioni in materia di attività estrattive e risorse geotermiche" nel testo licenziato dalla IV Commissione del Consiglio regionale e illustrato ai presenti dall'assessore regionale all'Ambiente, Luca Ciriani (vedi deliberazione CAL n. 51/2010).

Pur valutando positivamente le modifiche introdotte al testo in sede di Commissione consiliare, è stata manifestata perplessità in ordine alla mancata previsione di adeguate modalità di coinvolgimento degli enti locali nella formazione del registro PRAE, in particolare nella individuazione delle aree interessate dalle attività estrattive.

In conformità al principio costituzionale di equiordinazione fra gli enti, il Cal reputa infatti necessario che i Comuni e le Province si inseriscano nel processo decisionale funzionale alla formazione del progetto di PRAE, in un rapporto di copianificazione con la Regione. E’ pertanto opportuno venga specificato il ruolo riservato agli Enti locali, quali interlocutori privilegiati, nella fase di formazione del progetto di PRAE tenuto conto delle prerogative spettanti agli enti locali nell’esercizio delle funzioni amministrative attinenti alla pianificazione territoriale.

Il Consiglio ha inoltre chiesto che nella stima del fabbisogno degli inerti si tenga conto in via prioritaria delle possibili estrazioni di materiale dall’alveo dei fiumi, in considerazione anche del conseguente risultato della messa in sicurezza degli stessi e delle zone limitrofe, così come già sollecitato dai vari enti locali della regione, in particolare della zona del Palmarino.

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto