contenuti
Percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di competenze e qualifiche obbligatorie per l’esercizio di specifiche professioni.
Che cos’è
Con il termine “formazione regolamentata” si indica la formazione professionale resa
obbligatoria per l’esercizio di una determinata professione in base a norme comunitarie, nazionali
o regionali.
La normativa specifica relativa a queste professioni può prevedere, in base alla normativa
generale, il riconoscimento crediti in ingresso.
Nell’ambito della formazione regolamentata rientrano tutti i corsi specificatamente orientati
all’acquisizione di abilità e competenze necessarie per l’accesso ad una determinata attività
professionale. L’articolazione delle conoscenze e abilità nonché il loro livello sono stabiliti da
disposizioni legislative, regolamentari o amministrative.
Ritorna all'indice
Quale ruolo svolge la Regione
La Regione di prassi recepisce con delibera o regolamento gli standard professionali e
formativi approvati dalla Conferenza Stato-Regioni o dalla Conferenza delle Regioni e Province
autonome ed emana avvisi al fine di consentire la realizzazione dei corsi sul proprio
territorio.
L’approvazione delle operazioni relative a detti corsi da parte dell’amministrazione regionale
costituisce requisito di legittimità per il corso stesso e per la validità del corso ai fini del
rilascio di attestazioni, riconosciute su tutto il territorio nazionale.
Ritorna all'indice
Quali sono i profili professionali regolamentati gestiti dal Servizio formazione
Clicca sul profilo di interesse sotto riportato per maggiori informazioni:
Ritorna all'indice
Chi può iscriversi
I requisiti specifici riguardanti il livello di istruzione richiesto per l’accesso ai corsi
sono determinati dallo standard formativo e professionale di riferimento o dalla norma che
istituisce il profilo.
In base all’Avviso emanato con decreto 11059/GRFVG del 6 marzo 2025 possono iscriversi le
persone che hanno compiuto 18 anni di età o, nei casi previsti dallo standard formativo e
professionale, minorenni in possesso di qualifica. Nel caso di operazioni finanziate è richiesta
anche la residenza in Regione Friuli Venezia Giulia oppure, se residenti in regione limitrofa, l’e
sercizio in modo continuativo presso un’unità operativa della regione Friuli Venezia Giulia di un’a
ttività professionale coerente con il corso da frequentare. Tali requisiti devono essere posseduti
al momento dell’avvio dell’attività formativa.
Si prescinde dal requisito della residenza per le persone tutelate dalla LR 6 agosto 2021 n.12
in carico al sistema regionale dei servizi sociali e sociosanitari integrati per il contrasto alla
violenza di genere.
Ritorna all'indice
A quale corso posso iscrivermi
L’Amministrazione regionale approva con cadenza mensile le operazioni formative attivabili sul
territorio e concede il finanziamento necessario alla loro realizzazione.
I corsi sono erogati da
Enti di formazione accreditati (soggetti attuatori).
Di seguito si segnala l’elenco delle operazioni approvate a novembre e dicembre 2024.
Per informazioni e iscrizioni è necessario rivolgersi all’Ente di formazione titolare del
corso.
Tipo finanziamento |
Proponente denominazione |
Codice |
Titolo |
Data approvazione |
Formazione prevista da normative specifiche: attività finanziate - 2021 |
AD FORMANDUM SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE - SOCIALNA ZADRUGA |
FP2482147901 |
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE |
23/01/2025 |
Formazione prevista da normative specifiche: attività finanziate - 2021 |
CE.F.A.P. - CENTRO PER L'EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE AGRICOLA PERMANENTE |
FP2474838601 |
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE - 3 |
13/12/2024 |
Formazione prevista da normative specifiche: attività NON finanziate * - 2021 |
CE.F.A.P. - CENTRO PER L'EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE AGRICOLA PERMANENTE |
P2467989901 |
MANUTENTORE DEL VERDE - 9 |
13/12/2024 |
* Per le attività non finanziate è prevista una quota di partecipazione per tutti
gli utenti. Per le attività finanziate la quota di partecipazione è richiesta solo alle persone
occupate.
Ritorna all'indice
.
ultimo aggiornamento: giovedì 13 marzo 2025