contenuti
La Regione offre servizi gratuiti attraverso i
Centri di Orientamento Regionali (COR), presenti sul territorio regionale a Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
I Centri di Orientamento Regionali (COR) garantiscono
servizi di informazione e di consulenza a tutti gli interessati.
Le richieste di informazione e le consulenze possono avvenire sia
in presenza, sia
a distanza (tramite telefono, email, servizi di messaggistica e di videochiamate).
L’accesso ai COR, diretto o su appuntamento, avviene nel rispetto dei principi e delle regole
di sicurezza e prevenzione.
Chi è interessato può contattare i COR utilizzando i riferimenti riportati più sotto.
Indice dei contenuti
- Cosa offrono i COR: consulenza informativa
- Cosa offrono i COR: consulenze specialistiche di orientamento
- Cosa offrono i COR: consulenze di ri-orientamento
- Cosa offrono i COR: percorsi di counselling
- Cosa offrono i COR: Bilanci di competenze e percorsi di messa in trasparenza delle competenze
- L'esperto risponde
- Accesso ai Centri di Orientamento Regionali
Cosa offrono i COR: consulenza informativa
“Vorrei saperne di più sui percorsi di studio e professionali”
Se cerchi informazioni sulle opportunità di studio e lavoro, presso i COR puoi ricevere:
- notizie sulle opportunità di tirocini, corsi universitari, master, borse di studio,
mobilità all’estero
- materiali e Guide sul sistema scolastico e formativo (InformaScuole, Sistema ITS).
Cosa offrono i COR: consulenze specialistiche di orientamento
“Devo scegliere il mio percorso di studi”
“Ho terminato la scuola e non so se proseguire gli studi o cercare lavoro”
“Sto cercando lavoro ma non so in che settore collocarmi e quali competenze vengano
richieste”
Con l'aiuto di orientatori esperti, potrai affrontare le incertezze legate alle scelte
scolastiche e professionali.
Il percorso di consulenza, della durata di uno o più incontri, ti aiuta a chiarire le idee
sul futuro e a mettere a punto le tappe del tuo progetto formativo, professionale e personale,
partendo dalle tue caratteristiche e dai tuoi interessi.
Puoi ricevere, inoltre, supporto per una stesura autonoma ed efficace del tuo Curriculum
Vitae.
Cosa offrono i COR: consulenze di ri-orientamento
“Il percorso di studi che seguo non mi soddisfa e vorrei provare a cambiare strada”
Se senti il bisogno di cambiare percorso, esplorando nuove opportunità di studio e di
lavoro perché quelle attuali non sono soddisfacenti, ti aiutiamo a:
- valutare l’affinità tra tuoi interessi e motivazioni e il percorso di studi o
lavorativo
- migliorare la tua attuale capacità organizzativa nel contesto, scolastico o
professionale, e la tua capacità di relazione con gli altri
- individuare nuovi percorsi scolastici o professionali
- ridefinire il progetto di vita alla luce di una maggiore conoscenza di te.
Cosa offrono i COR: percorsi di counselling
“Vorrei provare a mettere un po’ di ordine nella mia vita”
Vorresti uscire da situazioni particolari di stallo e incertezza, elaborando una strategia
personale per riuscirci? Con l’aiuto di un consulente di orientamento, nell’ambito di un percorso
della durata di tre o più incontri, potrai:
- approfondire i tuoi interessi, motivazioni e potenzialità;
- costruire un progetto formativo e professionale personalizzato.
Cosa offrono i COR: Bilanci di competenze e percorsi di messa in trasparenza delle competenze
“Ho già avuto esperienze lavorative e voglio mettere a fuoco le mie capacità per crescere
professionalmente”
Se hai già avuto esperienze lavorative, questo percorso, attraverso sette o otto incontri, ti
aiuta a:
- individuare e valorizzare capacità, abilità e conoscenze che hai sviluppato
- definire le tue competenze e le possibilità di miglioramento, in rapporto alle
richieste del mondo del lavoro
- costruire un progetto professionale realistico.
L'esperto risponde
“Posso ricevere informazioni anche via e-mail?”
Puoi rivolgerti a questo sportello virtuale, con operatori che realizzano ricerche
informative mirate e ti forniscono una risposta personalizzata via e-mail.
Accesso ai Centri di Orientamento Regionali
II servizi offerti dai Centri di Orientamento Regionali sono
pubblici e gratuiti.
È possibile accedere ai servizi:
- Direttamente
in sede negli orari indicati di seguito.
- Tramite
sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
-
Chiedendo un appuntamento in orari diversi: con una telefonata ai COR negli orari
di apertura al pubblico oppure inviando una email.
Indirizzi delle sedi, contatti e orari.
Centro di Orientamento Regionale di TRIESTE*
Scala dei Cappuccini, 1 - 34131 TRIESTE
tel. 040 3772855 - fax 040 3772856
cent.r.o.ts@regione.fvg.it
Direttamente
in sede:
il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 11:00
il martedì, mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 13:00
Centro di Orientamento Regionale di GORIZIA*
Via Roma 9 - 34170 GORIZIA
tel. 0481 386420 - fax 0481 386413
cent.r.o.go@regione.fvg.it
Direttamente
in sede:
il mercoledì dalle 11:00 alle 13:00
il venerdì dalle 9:00 alle 11:00
* I Centri di Orientamento di Gorizia e Trieste offrono anche un servizio in lingua slovena
Centro di Orientamento Regionale di UDINE
Viale Ungheria 47 - 33100 UDINE
tel. 0432 555409 - fax 0432 555412
cent.r.o.ud@regione.fvg.it
Direttamente
in sede:
il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 11:00
il martedì, mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 13:00
Centro di Orientamento Regionale di PORDENONE
Piazza Ospedale Vecchio, 11/A - 33170 PORDENONE
tel. 0434 529033 - fax 0434 529025
cent.r.o.pn@regione.fvg.it
Direttamente
in sede:
il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 11:00
il martedì, mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 13:00