Concessione ai musei civici aventi sede in Regione di contributi per interventi di manutenzione e di restauro delle loro collezioni ai sensi dell’articolo 6, commi da 46 a 53, della legge regionale 30 dicembre 2024, n. 13 (Legge di stabilità 2025).

Di cosa si tratta

L'Amministrazione regionale è autorizzata a concedere ai musei civici aventi sede in Regione contributi fino al 100 per cento della spesa ammissibile, entro il limite massimo di 100.000 euro, per interventi di manutenzione e di restauro delle collezioni conservate nei musei medesimi.

Ritorna all'indice

Beneficiari

Musei civici aventi sede in Regione.

Ritorna all'indice

Procedimento contributivo

I contributi sono concessi con procedimento a sportello. La struttura competente svolge l'istruttoria delle domande, verificando esclusivamente la sussistenza dei requisiti soggettivi del richiedente, la tipologia delle attività previste e la loro coerenza con le finalità di cui all’a rticolo 6, comma 46, della legge regionale 13/2024, nonché l'ammissibilità delle spese. Ove le disponibilità finanziarie siano insufficienti rispetto alle domande presentate, la concessione dei contributi è disposta secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande medesime.

Ritorna all'indice

Interventi finanziabili

Sono finanziabili gli interventi di manutenzione e di restauro delle collezioni conservate nei musei che presentano le domande.

Ai sensi dell’articolo 29 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio):

- per manutenzione si intende il complesso delle attività e degli interventi destinati al controllo delle condizioni del bene culturale e al mantenimento dell'integrità, dell'efficienza funzionale e dell'identità del bene e delle sue parti; 

- per restauro si intende l'intervento diretto sul bene attraverso un complesso di operazioni finalizzate all'integrità materiale ed al recupero del bene medesimo, alla protezione ed alla trasmissione dei suoi valori culturali.

Ritorna all'indice

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese direttamente riferibili agli interventi di manutenzione e restauro delle collezioni sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. 

Ritorna all'indice

Intensità e misura massima dei contributi

I contributi sono concessi in misura pari al 100 per cento della spesa ammissibile entro il limite massimo di 100.000 euro per ciascun museo.

Ritorna all'indice

Presentazione delle domande

Le domande di contributo, redatte su modulo appositamente predisposto dall’A mministrazione regionale sono presentate al Servizio competente in materia di beni culturali nel periodo compreso tra il 3 e il 31 marzo di ogni anno, devono essere sottoscritte dal legale rappresentante dell'ente richiedente o da altro soggetto legittimato o delegato e devono essere inviate esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo cultura@certregione.fvg.it, dalla casella di posta elettronica certificata dell'ente richiedente. Nell'oggetto del messaggio di posta elettronica certificata dovrà essere indicata la seguente dicitura: " Manutenzioni collezioni museali 2025".

Le domande di contributo devono essere corredate, a pena di inammissibilità, di una relazione illustrativa delle attività di manutenzione delle collezioni che si intendono realizzare e del relativo preventivo di spesa

Nel caso in cui la domanda di contributo non sia firmata dal legale rappresentante dell’ente alla domanda deve essere allegata copia dell’atto che legittima o delega il firmatario alla presentazione della domanda.

Nel caso in cui la domanda di contributo non sia firmata con firma digitale, alla domanda deve essere allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità del firmatario.

Ritorna all'indice

Concessione ed erogazione dei contributi

I contributi sono concessi entro trenta giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande. Il contributo concesso può essere erogato anticipatamente, in unica soluzione, su richiesta dell'ente beneficiario.

Ritorna all'indice

Rendicontazione

La spesa relativa agli interventi di manutenzione e di restauro delle collezioni museali è rendicontata dall'ente beneficiario al Servizio competente in materia di beni culturali entro il termine fissato nel decreto di concessione o successivamente prorogato, ai sensi dell'articolo 42 della legge regionale 7/2000.

Ritorna all'indice

.