Finanziamenti a favore dei gestori di singoli beni di particolare rilevanza, collocati nei siti regionali riconosciuti patrimonio mondiale culturale Unesco.

L'art. 8 bis della L.R. n. 11/2019 prevede misure di sostegno a favore del patrimonio regionale inserito nella lista del patrimonio mondiale posto sotto la tutela dell'UNESCO.

SPESE CORRENTI

Con delibera n. 1732 del 18.11.2022 la Giunta regionale ha approvato gli indirizzi per la concessione di finanziamenti, relativi a spese correnti, a favore dei gestori di singoli beni di particolare rilevanza, collocati nei siti regionali riconosciuti patrimonio mondiale culturale Unesco, per interventi e attività volti ad incrementare fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. Il finanziamento è concesso su domanda del rappresentante legale del soggetto gestore del bene, secondo lo schema pubblicato nella sezione Modulistica.

Il  termine per la presentazione delle domande è il   12 settembre 2025. Per le condizioni di ammissibilità delle domande si rinvia al testo della DGR 1732/2022 pubblicata nella sezione Documentazione.

SPESE IN CONTO CAPITALE

Con delibera n. 644 del 10.05.2024 la Giunta regionale ha esteso il sostegno dell’art. 8 bis alle  spese in conto capitale per interventi di adeguamento della sicurezza alle recenti norme tecniche (UNI, EN, ISO), garantendo la conservazione dei beni. Il finanziamento è riconosciuto anche per interventi di efficientamento energetico e per la fruizione sostenibile del patrimonio culturale.

La L.R. n. 12/2025 “ Assestamento del bilancio per gli anni 2025-2027” ha previsto, per l’anno 2025, uno stanziamento aggiuntivo, per complessivi € 2.500.000,00, per finanziare spese in conto capitale atte ad incrementare il grado di fruizione e valorizzazione di beni culturali collocati nei siti regionali culturali Unesco.

Il finanziamento è concesso su domanda del rappresentante legale del soggetto gestore del bene, secondo lo schema pubblicato nella sezione Modulistica.

Il  termine per la presentazione delle domande è il   12 settembre 2025. Per le condizioni di ammissibilità delle domande si rinvia al testo della DGR 644/2024, pubblicata nella sezione Documentazione.

  .