Disporre delle informazioni in merito alla presenza di discariche sul territorio del Friuli Venezia Giulia, siano essere chiuse e ripristinate, operative o in fase di gestione successiva alla chiusura, è di fondamentale importanza sia in termini di mera conoscenza del territorio che di pianificazione e progettazione delle opere pubbliche o di pubblica utilità.

Questi aspetti hanno persuaso il Servizio disciplina gestione di rifiuti e siti inquinati della Direzione centrale difesa dell’ambiente e sviluppo sostenibile della Regione ad effettuare una minuziosa ricognizione, iniziata nel 2020 e terminata nel 2024, degli atti autorizzativi e dei documenti progettuali relativi alle discariche presenti sul territorio regionale, che hanno portato alla realizzazione di una banca dati regionale georeferenziata, disponibile su IRDATFVG/EAGLEFVG.
 
Le informazioni utilizzate per implementare la banca dati regionale in tema di discariche affluiscono da diverse fonti: gli archivi della Regione Friuli Venezia Giulia, gli archivi delle ex Province di Udine e Pordenone ed infine il catasto TEI e il Progetto Firmano Pulita.
 
Nell'ambito della realizzazione della banca dati regionale è stato quindi rilasciato uno strato informativo nel quale sono presenti tutte le discariche autorizzate di cui si sia a conoscenza sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia, ivi comprese le discariche autorizzate, realizzate e mai coltivate, per cui è presente ancora il corpo sebbene mai colmato.
 
Per ciascuna discarica oltre alla geometria del sito, inserita su sistema di riferimento regionale (ETRF2000 alias RDN2008, con proiezione TM33, alias EPSG6708), sono stati indicati i riferimenti geografici (comune, provincia, località), la descrizione con la tipologia (ex-ante e post D.Lgs. 36/03), inizio e fine di validità dell’autorizzazione, stato attuale dell’area a livello procedurale, codice di riferimento nel SIRR (Sistema informativo regionale sui rifiuti).
 
Ulteriori indicazioni possono essere individuate nel documento sotto allegato.
  .