91
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 47
TRASFERIBILITÀ
DELL’IMPIANTO
PROGETTUALE
L’impianto organizzativo può essere
trasferito a qualsiasi Ente pubblico che
intende utilizzare lo strumento del lavo-
ro occasionale accessorio per effettuare
attività di manutenzione, cura del verde,
supporto alle attività interne per offrire
agli studenti un contesto ad alta valenza
educativa e orientativa.
Per lo specifico target di studenti e,
qualora si volessero gestire numeri im-
portanti, è opportuno prevedere delle
figure di affiancamento per lo sviluppo
delle competenze tecniche e delle com-
petenze relazionali (maestri di mestiere
e tutor) in un rapporto ottimale 1 a 10
ragazzi.
Nell’anno 2015 l’Amministrazione Pro-
vinciale ha promosso il progetto“Lavori
in Corso Comuni”, sostenendo i Comuni
ad organizzare la stessa esperienza nel
loro territorio. Sono stati coinvolti oltre
100 giovani studenti che nel periodo
estivo hanno collaborato nelle attivi-
tà individuate dai Comuni di apparte-
nenza, dalla tinteggiatura di edifici, alla
pulizia e cura del verde, al supporto alle
attività informative e turistiche.
Coinvolgere i giovani all’interno di
contesti che sono orientati alla realizza-
zione di prodotti finali concreti, in una
logica di lavoro di gruppo, permette
di valorizzare punti di forza e compe-
tenze specifiche del singolo studente
coinvolto, con un effetto ad alto valore
aggiunto, che è la sensazione di aver
contribuito alla realizzazione di qual-
cosa di utile, spendibile e tangibile e di
essere stato in qualche modo efficace.
La valorizzazione dei punti di forza dei
ragazzi, il coinvolgimento e la respon-
sabilizzazione in azioni concrete che
hanno una ricaduta positiva per il resto
del gruppo, generando forme di rico-
noscimento sociale, sono gli elementi
essenziali per attivare un processo di
capacitazione e proporre un’esperienza
ad alta valenza orientativa.
Elisa Marzinotto
Politiche Sociali
Provincia di Pordenone
Raffaella Pianca
Politiche Sociali
Provincia di Pordenone
NOTE
1
DefinizionedelleLineeGuidadel sistema
nazionale sull’orientamento permanente
– Accordo del 05 dicembre 2013, ai sensi
dell’articolo 9, comma 2, lett. c) del D.
Lgs 282/97.
Lavoro occasionale accessorio:
.
aspx?itemdir=5590