quaderniORIENTAMENTO46_nuova_versione - page 4

3
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
46
INQUESTONUMERO
Enzo Cogno: la scuola, la pittura, il teatro
Franca Merluzzi
.........................................................................
5
Editoriale
Redazione
................................................................................................
9
ORIENTAMENTO
La creatività e i suoi strumenti digitali
Note per una fenomenologia dello “scambio evolutivo”
Stefano Moriggi
...................................................................
10
Evoluzione del pensiero
Dal dibattito tra pensiero critico e pensiero creativo
al pensiero contemplativo
Francesca Coin
........................................................................
16
ORIENTAMENTO E SCUOLA
Educare alle consapevolezza
Un modello possibile anche nella scuola
Elisabetta Damianis
..................................................
26
Le “scelte orientative” dei primi mesi di vita
I metodi di apprendimento della seconda lingua
e della musica
Fortunato Mior
......................................................................
40
Widening the future
Percorsi di orientamento nella scuola primaria
per la prevenzione precoce della dispersione scolastica
AAVV
.............................................................................................................
48
Perché le giovani non scelgono percorsi di studio
e di lavoro in ambito scientifico e tecnologico?
Le opportunità possibili in Europa
Chiara Cristini
...........................................................................
66
SPAZIO APERTO
Gambling: contro il gioco d’azzardo
T. Magro, V. Franco,
Un progetto nella scuola primaria
M. Zanoli, A. Oddo
.........................................................
78
INFORMA
Idee e Strumenti per orientare
Percorsi di orientamento educativo nel Web
Elena Paviotti,
Marco De Lorenzo
..........................................................
86
I cambiamenti demografici e lo sviluppo di strategie
nel Sud-Est Europa
Il Progetto MMVD
Corrado Campobasso
...........................................
96
LIBRI
Studenti pazienti,
Percorsi di pensiero con studenti universitari
di M. Boni, P. Luderin, A. A. Semi, A. Tortorella
a cura di Chiara Busato
.................................
106
ALLEGATO
Costruire un modello e pratiche di intervento per azioni
di supporto alle reti locali di orientamento
1,2,3 5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,...114
Powered by FlippingBook