foto di Deborah Beer, 1975,
Pier Paolo Pasolini ritratto alla
macchina da presa
.
PASOLINI, FELLINI, MODOTTI
ARCHIVIO CINEMAZERO IMAGES
4
Beer e Bachmann(Pasolini, Fellini, Cavani,
Scola, Zeffirelli...), dispone di molti altri fon-
di, come quello dedicato a Tina Modotti,
fotografa e compagna di Edward Weston,
con scatti che vanno dal periodo califor-
niano a quello messicano, fino a quello
europeo successivo, coprendo tutta la vita
dell’artista e costituendo uno dei patrimoni
modottiani più completi a livello mondiale.
L’archivio di Cinemazero annovera anche
foto di Pierluigi Praturlon, stampate dai
negativi originali delle foto da lui scattate
sul set de
La dolce vita
di Federico Fellini,
di Angelo Pennoni sul set di
Accattone
di
Pasolini, di Elio Ciol sul set de
Gli ultimi
di
Vito Pandolfi e padre David Maria Turoldo
e di Fulvia Farassino, sensibile fotografa di
cinema con ritratti di Sergio Leone, Rainer
Werner Fassbinder e molti altri protagonisti
del cinema mondiale. Da ricordare anche
MarilynMania, mostra basata su oltre mille
PASOLINI, FELLINI,
MODOTTI: I TESORI
DELL’ARCHIVIO
CINEMAZERO IMAGES
Cinemazero fin dal 1979 ha condotto
un’intensa attività espositiva di mostre fo-
tografiche, costruendo nel corso del tempo
un patrimonio iconografico di rilevanza
internazionale. Negli anni ‘90 ha acquisito
i fondi Deborah Beer e Gideon Bachmann,
incrementando ulteriormente la già con-
sistente dote di immagini che a tutt’oggi
forma l’Archivio Fotografico Cinemazero
Images. L’attività espositiva di Cinemaze-
ro, da sempre, non vuole solo mettere in
mostra fotografie artisticamente prege-
voli ma documentare e cercare di rico-
struire momenti salienti della storia del
Cinema. Oltre al materiale delle raccolte