logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    twitter
    instagram
    linkedIn

Sistema sociale e sanitario

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. sistema sociale e sanitario
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • salute
    prevenzione
  • sistema sociale e sanitario
  • promozione della salute e prevenzione
  • interventi sociali e sociosanitari
  • sanità pubblica veterinaria
  • screening per la prevenzione dei tumori
  • emergenza da COVID-19

articoli

Sistema sanitario

Sistema sanitario

Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico "Burlo Garofolo" di Trieste (IRCCS BURLO)
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico "Centro di Riferimento Oncologico" di Aviano (IRCCS CRO)
Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS)
Accesso alle prestazioni
Centri abilitati alla prescrizione di specifici medicinali

Elenco aggiornato dei Centri per la prescrizione di Farmaci sottoposti a monitoraggio AIFA e dei Centri prescrittori di farmaci con Nota AIFA e/o Piano Terapeutico.

Bilanci preventivi e consuntivi delle aziende sanitarie

Bilanci preventivi e consuntivi delle aziende sanitarie regionali e bilanci consolidati preventivi e consuntivi del servizio sanitario regionale (art.32 c.5 D.Lgs.118/2011).

Sistema sociale

Sistema sociale

Enti gestori del servizio sociale dei Comuni
Osservatorio delle politiche di protezione sociale
servizi

servizi

Call center salute sociale 0434 223522

Numero telefonico unico per la prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali e per le informazioni sanitarie e sociali (ex CUP). 

112 – numero unico emergenze

Il 112 è il Numero Unico Europeo di riferimento per ogni emergenza, compresa quella sanitaria.

Servizi on line

Puoi verificare on line i tuoi dati, cambiare medico, verificare e annullare le tue prenotazioni.

Carta dei Servizi e partecipazione dei cittadini

Il programma della Regione per la redazione della Carta dei Servizi in ogni Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS).

 

ASSISTENZA DOMICILIARE E RSA

ASSISTENZA DOMICILIARE E RSA

"Sicuri a casa”: i servizi di teleassistenza e telesoccorso domiciliare

Sono servizi della Regione rivolti alle persone anziane o fragili che desiderano essere seguite e protette restando a casa propria. 

TARIFFE E RIMBORSI

TARIFFE E RIMBORSI

Assistenza ospedaliera: tariffe

Le tariffe relative alle prestazioni sanitarie incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Assistenza ambulatoriale: tariffe

Le tariffe fissate per le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili dal Servizio Sanitario Regionale (SSR).

Cittadini extra UE: rimborsi ad enti del servizio sanitario regionale per singolo ricovero

Limite massimo di rimborso ad Aziende per l’assistenza sanitaria, Aziende Sanitarie Universitarie Integrate e Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico per singolo ricovero di cittadini extra UE - 2018

PROGETTI EUROPEI

PROGETTI EUROPEI

Progetto HEALTHNET

Percorsi di cura e assistenza integrata socio-sanitaria a domicilio attraverso il supporto di soluzioni ICT

Progetto HoNCAB

Progetto per migliorare la conoscenza e la comprensione dell’impatto della mobilità sanitaria transfrontaliera sui sistemi sanitari degli Stati Membri europei.

Progetto ASTAHG

Progetto per lo sviluppo di una governance dell’invecchiamento attivo.

Accreditamento di strutture

Accreditamento di strutture

Nuovi accreditamenti
Albo delle strutture accreditate

Aggiornato al 29 gennaio 2021

Strutture private di ricovero e di specialistica ambulatoriale: procedure e requisiti per l’accreditamento
Ospedali pubblici: procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'accreditamento
RSA e Hospice: procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’accreditamento
Riabilitazione funzionale per le disabilità fisiche e sensoriali: procedure e requisiti per l'accreditamento
Terapia riabilitativa delle dipendenze: procedure e requisiti per l'accreditamento
Trasporto sanitario: procedure e requisiti per l'accreditamento
Medicina trasfusionale: procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'accreditamento
ASSISTENZA FARMACEUTICA

ASSISTENZA FARMACEUTICA

Centri abilitati alla prescrizione di specifici medicinali

Elenco aggiornato dei Centri per la prescrizione di Farmaci sottoposti a monitoraggio AIFA e dei Centri prescrittori di farmaci con Nota AIFA e/o Piano Terapeutico.

Farmacovigilanza FVG

Le attività di farmacovigilanza in Friuli Venezia Giulia: informazioni per operatori sanitari e cittadini.

Area operatori

Area operatori

Area operatori del settore sociale e sanitario

Informazioni e materiali utili agli operatori del settore sociale e sanitario (governo clinico, reti di patologia, PDTA, "consensus", materiali dei convegni, ecc.)

approfondimenti

banner SESAMO Servizi online: fascicolo sanitario elettronico, prenotazioni, referti, pagamenti ticket, info sui tempi di attesa, app utili
banner Numero telefonico unico per la prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali e per le informazioni sanitarie e sociali. E' attivo anche il numero 848 448 884
normativa
Legge regionale 16 ottobre 2014, n. 17 Riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del Servizio Sanitario Regionale e norme in materia di programmazione sanitaria e sociosanitaria
per approfondire
Percorso diagnostico terapeutico assisistenziale per la Genotipizzazione di RHD fetale su DNA fetale libero nel circolo materno "GENIC" Report del Progetto realizzato dall'IRCCS Burlo Garofolo e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia [pubblicazione: ottobre 2020]
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | feedback | loginFVG
seguici su


sito a cura di ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

OK