Ha ottenuto il via libera del Consiglio delle autonomie locali nella seduta del 26 aprile il Programma attuativo regionale 2007/2013 con il quale la Regione distribuirà le risorse del Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS) (vedi deliberazione n. 16 sul sito del CAL)
Il documento era già stato esaminato dalla III Commissione del CAL il 31 marzo e durante l'esame tecnico preliminare era stata formulata la richiesta di prevedere finanziamenti e forme di incentivazione anche per le strutture ricettive delle zone montane. In particolare, era stata sottolineata l'esigenza di un ammodernamento degli alberghi, della loro riqualificazione e miglioramento strutturale, per favorire un'offerta turistica qualitativamente attraente ed economicamente sostenibile.
In risposta a tale richiesta, l'Assessore regionale alle finanze, Sandra Savino, ha manifestato l'orientamento favorevole della Giunta regionale ad inserire anche questo tema tra quelli finanziabili nel PAR FAS, poichè il turismo è una delle attività economiche che supportano meglio lo sviluppo dei territori montani e quindi risulta perfettamente coerente con la linea d'azione del PAR FAS.
Nel corso dei lavori Savino ha sottolineato la necessità che ciò avvenga con modalità innovative d'intervento, al fine di evitare sovrapposizioni con altre linee d'azione e non frammentare le risorse complessivamente disponibili, posto che anche i nuovi bandi delle attività produttive a valere sulla legge regionale 26/2005 prevedono aiuti per il commercio, i servizi ed il turismo e che anche il POR competitività si occupa dell'albergo diffuso ed il Programma di Sviluppo Rurale prevede ulteriori interventi a sostegno dello sviluppo turistico.