Immigrazione
Parere favorevole sul Programma Immigrazione 2013
Il CAL nella seduta del 18 marzo ha espresso parere favorevole all’unanimità (14 sì, su altrettanti presenti) sulla deliberazione della Giunta regionale n. 282 del 27 febbraio 2013 recante “L.R. 9/2008, art. 9, commi 22, 23, 23 bis. Programma immigrazione 2013. Approvazione preliminare”
(vedi deliberazione CAL n. 6/2013).
Il provvedimento era stato oggetto di un approfondito esame in sede di III Commissione, nel corso del quale erano emerse diverse osservazioni e puntualizzazioni, che, alla luce dell’attuale difficile contesto economico e sociale, miravano soprattutto a ridefinire la distribuzione dei fondi previsti dal Programma immigrazione 2013, ritenendo più proficua l’attribuzione della maggior parte delle risorse al sostegno occupazionale ed alle esigenze abitative piuttosto che al settore formativo o alle attività d’informazione.
Da parte dei rappresentanti dell’esecutivo regionale è precisato che i fondi destinati ai diversi ambiti d’intervento tengono conto delle richieste dei territori e delle priorità di intervento già collaudate, e, comunque, le raccomandazioni del CAL saranno inoltrate alle Province in vista della nuova programmazione, come pure, in relazione alla complessiva dotazione finanziaria per l’anno 2013 sono in corso una serie di iniziative finalizzate al reperimento di ulteriori fondi di fonte comunitaria ((da destinare soprattutto alla formazione linguistica ed alle attività d’integrazione nella scuola) ed una ricognizione dei capitoli del bilancio dalla quale si prevede di poter acquisire ulteriori risorse da destinare alla realizzazione dei Piani provinciali.
Nel corso del dibattito è stata, altresì, richiamata l’attenzione sui gravi problemi recati ai Comuni dalla recente ‘emergenza Nord Africa’, a causa del mancato coinvolgimento degli enti locali nella fase di progettazione e programmazione degli interventi a favore dei rifugiati e dell’esaurimento dei finanziamenti messi a disposizione dal Governo nazionale.