Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 12






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter
descrizione immagine
altri articoli per questo tema:
PVT >
UE >

Lavoro

Nuovo intervento a sostegno dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità

Il CAL, nella seduta dell’11 marzo, ha espresso parere favorevole all’unanimità sulla deliberazione della Giunta regionale n. 276 del 27 febbraio 2013, recante “Regolamento di modifica al Regolamento per la concessione e l’erogazione degli incentivi per gli interventi di politica attiva del lavoro previsti dagli artt. 29, 30, 31, 32, 33 e 48 della L.R. 18/2005 (Norme regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro), emanato con DPREG 114/2010. Approvazione preliminare” (vedi deliberazione CAL n. 2/2013).
 
Il provvedimento trae origine dalla Legge 24 dicembre 2012, n. 228," Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013)" che non ha prorogato per il 2013 la possibilità di iscrivere nelle liste di mobilità i lavoratori licenziati da imprese che occupano anche meno di quindici dipendenti, determinando l’impossibilità per i nuovi datori di lavoro interessati all’assunzione dei lavoratori medesimi di usufruire degli sgravi contributivi spettanti per le assunzioni di soggetti iscritti nelle liste di mobilità.
 
Al fine di ovviare, almeno in parte, a tale disparità di trattamento tra lavoratori, la Giunta regionale ha ritenuto di prevedere, pertanto, un aumento del quantum degli incentivi regionali di politica attiva del lavoro nelle ipotesi in cui essi riguardino assunzioni a tempo indeterminato o inserimenti o stabilizzazioni in relazione ai quali non possa trovare applicazione alcuna delle agevolazioni contributive previste dalla vigente normativa nazionale.

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto