contenuti
L’Autorità di gestione del Programma Interreg V-A Italia - Croazia ha ufficialmente approvato Il progetto denominato “ShaARed GOvernance of Sustainable fisheries and Aquaculture activities as leverage to protect marine resource in the Adriatic Sea” il cui acronimo è ARGOS (Decreto del Direttore dell’Unità Organizzativa autorità di Gestione Italia Croazia 29 aprile 2020, n. 97).
In data 4 agosto 2020, con l’incontro tenutosi via web a causa della pandemia COVID-19 con tutti i partners aderenti tra i quali anche i Ministeri dell’agricoltura Italiani e Croati ha preso avvio il Progetto ARGOS.
Il progetto si colloca tra i progetti denominati “ strategici” che perseguono obiettivi ad alto livello sia a carattere regionale, nazionale che sovranazionale.
Il ruolo di Lead Partner del progetto ARGOS è stato affidato alla Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio caccia e risorse ittiche.
ARGOS è finanziato dal Programma Interreg Italia – Croazia. Il valore totale del progetto è di 5.725.155 euro. Le risorse per l’85% sono stanziate da fondi dell'UE ed il restante 15% a carico dei cofinanziamenti nazionali di Italia e Croazia.
Il Distretto Nord Adriatico ha condiviso la mission strategica del progetto ARGOS.
Le azioni da mettere in atto includono la creazione di un quadro normativo comune e condiviso per la gestione della pesca e dell'acquacoltura, il collegamento in rete dei principali stakeholders confrontando e integrando le banche dati esistenti e istituendo una cooperazione transfrontaliera come quadro per le attività di formazione e istruzione dei soggetti operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura.
Il progetto è ambizioso e coinvolge 16 Partners e precisamente:
LP - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (IT),
PP1 - Regione del Veneto (IT),
PP2 - Regione Emilia Romagna (IT);
PP3 - Regione Marche (IT),
PP4 - Regione Molise (IT),
PP5 - Regione Puglia (IT);
PP6 - Contea Istriana (HR),
PP7 - Contea Litoraneo Montana (HR);
PP8 - Contea di Zara (HR),
PP9 - Agenzia di sviluppo della Contea di Sebenicco - Knin,
PP10 - Agenzia di sviluppo della Contea di Spalato – RERA,
PP11 - Contea di Dubrovnik-Neretva (HR),
PP12 - Consiglio nazionale delle ricerche CNR -IRBIM(IT),
PP13 - Istituto per l’oceanografia e la pesca IOF (HR),
PP14 - Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (IT),
PP15 - Ministero dell’Agricoltura di Croazia (HR).
Il progetto ARGOS si concluderà il 31 dicembre 2022.
Segui il progetto su internet e sui canali social: