logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
Logo X
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    Logo X
    twitter
    instagram
    linkedIn

Montagna

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. Montagna
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • agricoltura
    foreste
    montagna
  • agricoltura
  • foreste
  • montagna
  • corpo forestale regionale
  • pesca e acquacoltura
  • caccia
  • raccolta funghi
  • sistemazioni idraulico-forestali

articoli

Programmazione 2021-2027

Programmazione 2021-2027

Strategia per le Aree Interne

La Strategia nazionale per le aree interne nella regione Friuli Venezia Giulia.

PR FESR 2021-2027 - Interventi a sostegno delle PMI delle Aree Interne del Friuli Venezia Giulia [Bando chiuso]
Efficientamento energetico di edifici pubblici nelle aree interne

L’invito è rivolto agli Enti individuati dalle coalizioni locali delle quattro Aree Interne della Regione per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici.

Progetti di digitalizzazione dei piccoli acquedotti in Aree interne

Invito è rivolto ai gestori del Servizio Idrico Integrato che operano nelle quattro Aree Interne della Regione.

Contributi

Contributi

Contributi ai proprietari e conduttori di campeggi in area montana

Contributi per l'acquisto di arredi e attrezzature, lavori, realizzazione di parcheggi e attività di promozione turistica.

Contributi ai proprietari pubblici e privati di immobili già destinati a latterie, da riutilizzare quali centri di divulgazione dell'attività casearia
Contributi ai giovani residenti in territorio montano

Concessione di contributi per rafforzare il tessuto imprenditoriale agricolo e forestale dei territori montani.

Contributi ai Comuni proprietari di malghe per l'adeguamento funzionale degli edifici

I contributi sono rivolti anche ai Comuni che stanno fuori dal territorio regionale. 

Contributi per ridurre i maggiori costi nel commercio dovuti allo svantaggio localizzativo

Contributi a imprese commerciali, compresi i pubblici esercizi e i soggetti che gestiscono l'attività di distribuzione carburanti nei territori dei comuni montani in cui la popolazione non superi i 3.000 abitanti.

Contributi per migliorare la viabilità e le infrastrutture comunali in territorio montano

Riguardano i Comuni il cui territorio sia classificato montano.

PROGRAMMAZIONE 2014-2020

PROGRAMMAZIONE 2014-2020

Strategia per le Aree Interne

La Strategia nazionale per le aree interne nella regione Friuli Venezia Giulia.

foreste
foreste
Il sistema forestale regionale

Aspetti qualitativi e quantitativi del patrimonio boschivo della regione.

Corpo forestale regionale

Il Corpo Forestale Regionale (CFR) svolge compiti di polizia ambientale e forestale.

CESFAM

L'offerta formativa del  Centro servizi per le foreste e le attività della montagna.

approfondimenti

GAL - Gruppi di Azione Locale
GAL Carnia - Euroleader S.cons.r.l GAL Montagna Pordenonese - Montagna Leader GAL Carso - LAS Kras GAL Valli del Torre e Natisone - Torre Natisone GAL del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale - Open Leader
territorio montano regionale
Cartografia
Informativa privacy - Articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679/UE (GDPR)
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità | feedback | cambio preferenze cookie | loginFVG
seguici su
Logo X


sito a cura dell'ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.