79
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 45
lavorano 75 grafici creativi specializ-
zati, ha al suo attivo oltre 5.000 loghi
disegnati e 4 accordi di partnership
commerciale con grandi aziende
italiane.
Nel 2012 la società ha fatturato quasi
un milione di Euro.
l
H-umus
: è una
software house che sviluppa soluzio-
ni innovative su piattaforma iPad a
supporto delle attività di vendita. Le
soluzioni della società sono semplici
e intuitive, pur garantendo un alto
grado di interattività. Attualmente i
principali clienti operano nel settore
della moda: abbigliamento, acces-
sori, calzature, intimo. La tecnolo-
gia scalabile di H-umus permette di
estendere l’offerta anche a clienti nel
campo della gioielleria, dell’arreda-
mento, della cura della persona e in
generale al settore del lusso.
L’offerta di H-umus risponde all’esi-
genza dei propri clienti di sostituire
i tradizionali strumenti di acquisto
e vendita basati su carta o “mouse e
tastiera” con una soluzione efficiente,
interattiva e funzionale che utilizzi i
più avanzati dispositivi mobili (ta-
blet). I prodotti di H-umus permet-
tono di ridurre i costi delle attività
commerciali e di aumentare i volumi
di vendita
Il cuore di H-umus è Nuxie, una piat-
taforma di merchandising rivolta a
showroom, agenti di vendita e punti
vendita. Nuxie consente ai clienti di
promuovere e commercializzare una
collezione di moda, gestire la presen-
tazione e la vendita di un catalogo
prodotti, formare la disponibilità e
minimizzare l’invenduto. Le funzio-
nalità principali permettono di creare
un catalogo prodotti emozionale,
effettuare ordini di acquisto diret-
tamente dal catalogo, monitorare
e analizzare in tempo reale i dati
di vendita e di inventario, gestire
un sistema di notifiche e conferma
d’ordine, produrre report e wish-
list personalizzate. La piattaforma si
integra facilmente con altri sistemi
per garantire un’esperienza d’uso
avanzata e pienamente interattiva.
Il parco clienti di H-umus comprende
le principali società del settore del
fashion, tra cui diversi brand di livello
globale: Armani, Diesel, Benetton, Sa-
filo, Nike, Pomellato, Piquadro, Bally,
Citizen, Panerai e molti altri brand
minori.
È stata fondata nel 2007 , exit nel
2012 con l’acquisizione da parte di
Team System, anno in cui ha fattu-
rato circa 2 milioni di euro
l
H-ART
:
“Emo-
tional connections first” (prima di
tutto connessioni emotive)
H-ART si occupa di strategie di mar-
keting e comunicazione caratterizza-
te da forti componenti di visione e
innovazione. La missione di H-ART è
‘dare un cuore ai marchi’. Lavorando
in partnership stretta con i propri
clienti, elabora modalità innovati-
ve di creare interesse, attrattività e
connessioni emozionali tra i brand,
la loro potenziale clientela e di svi-
luppare risultati reali di business.
All’interno delle proprie progettazio-
ni, H-ART combina molteplici capa-
cità e competenze: strategia di bu-
siness, creatività, contenuti, design,
tecnologia e media, con l’obiettivo
di creare soluzioni efficaci e attrattive
per i brand.
Il portfolio dell’agenzia annovera
brand italiani e internazionali di pri-
missimo piano: American Express,
Calzedonia, Diesel, Fendi, Geox,
Heineken, Illycaffè, Intesa Sanpao-
lo, Nike, RCS, Telecom Italia, Toyota,
Versace e molti altri.
Fondata nel 2005, nel 2009 H-FARM
ne ha annunciato il termine del pe-
riodo di incubazione con l’acqui-
sizione da parte del gruppo inter-
nazionale WPP della maggioranza
dell’agenzia.
Oggi H-ART conta 150 persone che
lavorano su progetti in tutta Europa,
con un particolare focus su Italia e
Regno Unito. Nel 2012 la società ha
fatturato all’incirca 16 milioni di Euro.